Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
CronacaIN EVIDENZA

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Redazione 5 Novembre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – In data 30 ottobre 2025, il G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Potenza ha dato esecuzione al provvedimento di confisca di prevenzione emesso dalla Corte d’Appello di Salerno.

- Advertisement -
Ad image

Il provvedimento riguarda beni mobili, immobili e quote societarie per un valore complessivo di circa mezzo milione di euro, riconducibili a un noto imprenditore potentino operante nel settore del commercio di autoveicoli, già ritenuto “fiscalmente pericoloso” nell’accezione prevista dal cosiddetto Codice Antimafia.

La decisione della magistratura campana fa seguito all’annullamento con rinvio pronunciato dalla Corte di Cassazione in merito al decreto di revoca della confisca disposto nel 2023 dalla Corte d’Appello di Potenza, la quale, a sua volta, aveva ribaltato il provvedimento originario di confisca emesso dal Tribunale di Potenza nello stesso anno.

Dalle indagini svolte nel 2023 l’imprenditore avrebbe mostrato una “pericolosità sociale economico-finanziaria” e una notevole sproporzione tra il patrimonio accumulato e i redditi dichiarati.

L’attuale misura patrimoniale riguarda due società di capitali, una villa, diverse attrezzature utilizzate per l’allestimento di un autonegozio.

Ancora una volta, le misure di prevenzione patrimoniali si confermano uno strumento efficace di contrasto all’illecito arricchimento derivante dalla commissione di reati da profitto.

Si precisa che, ai fini del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, il provvedimento di confisca potrà essere modificato o annullato mediante il ricorso agli ordinari mezzi di impugnazione previsti dalla legge.

Potrebbe interessarti anche:

Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna

Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali

Marconia di Pisticci. Venticinquenne arrestato dalla Polizia di Stato di Matera per droga

GdF Potenza, contrasto allo spaccio di droga nel Potentino: segnalati 8 assuntori

Redazione 5 Novembre 2025 5 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Successivo Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?