Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Ambiente e TerritorioAttualità

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Redazione 5 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Due nuovi treni elettrici monopiano del Regionale di Trenitalia (Gruppo FS) arrivano sui binari lucani, dove circoleranno a partire dal 10 novembre. I convogli sono il sesto e il settimo della fornitura di 8 treni di nuova generazione per la Basilicata, che proseguirà nel 2026.

- Advertisement -
Ad image

CARATTERISTICHE DEI NUOVI TRENI

I treni hanno oltre 500 posti complessivi, a cui si aggiungono ​dodici postazioni per le biciclette con prese elettriche incluse. Inoltre, sono presenti due postazioni per persone con disabilità, strategicamente collocate nelle immediate vicinanze delle porte di accesso e dei servizi igienici, così da ridurre al minimo gli spostamenti necessari.

Tecnologicamente avanzati, i convogli sono dotati di prese di alimentazione per pc, tablet e smartphone, di illuminazione led ottimizzata e ampi finestrini che consentono un maggiore ingresso di luce naturale. Livello di rumore e vibrazioni sono ridotti al minimo per garantire un viaggio sempre più confortevole.

Mezzi anche ecosostenibili, poiché sono riciclabili fino al 96% e garantiscono una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai modelli precedenti.

FLOTTA DEL REGIONALE IN BASILICATA

Prosegue spedito il piano di ammodernamento della flotta, che rientra nel Contratto di Servizio tra la Regione Basilicata e Trenitalia, sottoscritto a dicembre 2023 e valido fino al 2031. Sono previsti investimenti per circa 98 milioni di euro, di cui circa 51 destinati all’acquisto dei nuovi treni elettrici, con un finanziamento della Regione Basilicata pari a circa 42 milioni (fondi PNRR e PSC) e un autofinanziamento di Trenitalia pari a circa 56 milioni.

Il rinnovo del parco mezzi abbasserà l’età media della flotta lucana dai 19 anni attuali a 11 anni.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Redazione 5 Novembre 2025 5 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?