Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Ambiente e Territorio

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

L’assessore regionale Pepe: “Maturano gli atti amministrativi e l’orizzonte dell’intervento si fa sempre più vicino”

Redazione 5 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Mercoled’ 5 novembre 2025 – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato l’indizione della conferenza dei servizi decisoria semplificata e accelerata in modalità asincrona per i lavori sulla SS 92 “Strada di fondovalle Sauro” – Corleto Perticara – Laurenzana – Bivio SP Camastra.
Precedentemente, la Direzione Infrastrutture della Regione Basilicata aveva reso nota la disponibilità di un finanziamento di 85 milioni di euro destinati agli interventi prioritari, entrambi situati nel territorio del Comune di Laurenzana: la realizzazione di un nuovo viadotto per l’attraversamento del torrente Serrapotamo (Tratto 2) e la costruzione della variante in galleria in corrispondenza della frana di Laurenzana, lunga circa 400 metri (Tratto 4). Gli appalti saranno gestiti da Anas tramite l’Accordo Quadro già operativo, in modo da velocizzare l’apertura dei cantieri.

- Advertisement -
Ad image

Il progetto, approvato dal Mit, riguarda l’intero piano di ammodernamento della SS 92 su un’estensione di circa 25 chilometri e include l’allargamento della carreggiata, la correzione delle curve, il rafforzamento delle banchine e ulteriori interventi per la sicurezza. Per completare i lotti restanti sarà necessario reperire ulteriori fondi, stimati in circa 62,5 milioni di euro.

Riguardo alla conferenza dei servizi, il termine entro il quale le amministrazioni e gli enti coinvolti dovranno trasmettere le proprie determinazioni è fissato per il 27 novembre prossimo.
Mentre per i soggetti preposti alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, dei beni culturali o alla tutela della salute, la scadenza è fissata per il 12 dicembre prossimo. Si punta ad arrivare all’appalto entro l’estate 2026. Gli 85 milioni di euro del primo stralcio derivano dai fondi delle royalties petrolifere e sono già stati versati ad Anas.
“Quest’opera – spiega il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe. Pertanto – è molto attesa dalle comunità dell’area e riteniamo opportuno comunicare gli step di avanzamento più significativi.
Con la conferenza dei servizi si dà formalmente avvio al passaggio procedurale che permette di raccogliere i pareri, le intese, i nulla osta e le determinazioni richieste dalle amministrazioni coinvolte, con l’obiettivo di giungere rapidamente all’approvazione e all’appaltabilità del progetto esecutivo dell’opera”.

L’indizione della conferenza dei servizi in modalità “asincrona” significa che le pubbliche amministrazioni convocate svolgeranno le proprie valutazioni trasmettendo per via telematica, entro i termini prestabiliti, le proprie determinazioni senza necessariamente partecipare a una riunione fisica o simultanea da remoto.
“In questo caso – aggiunge Pepe – non è necessaria la programmazione di riunioni in presenza o in video-conferenza, e le amministrazioni potranno collaborare in modo più snello e telematico.
I soggetti interessati sanno entro quando devono esprimersi, contribuendo così a evitare ritardi procedurali. Il territorio attende da anni lo sviluppo infrastrutturale della viabilità.
La maturazione degli atti amministrativi, grazie anche alla sensibilità del ministro Salvini verso le esigenze della nostra regione, ci dicono che l’orizzonte dell’intervento si fa sempre più vicino”.

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Per il maltempo, chiusa la statale 18 “Tirrenica Inferiore” a Castrocucco di Maratea

Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC

Redazione 5 Novembre 2025 5 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Successivo Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?