Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
CronacaIN EVIDENZA

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Redazione 4 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Nel cuore di Potenza, dinanzi a questo Monumento ai Caduti, si raccoglie la memoria più alta e più pura della nostra comunità. Questo Monumento reca scolpiti i nomi dei 253 potentini caduti durante la Grande Guerra: ogni nome inciso ci parla di un dovere che attraversa il tempo, il dovere di custodire l’eredità dei nostri caduti non con le parole, ma con l’impegno e la cura, della nostra Città e delle sue Istituzioni.

- Advertisement -
Ad image

Così il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro ha onorato le vittime della prima guerra mondiale durate le celebrazioni organizzate in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che si sono svolte nel parco di Montereale del capoluogo di regione lucano.

Una cerimonia alla quale hanno partecipato le massime cariche istituzionali, politiche e militari della Regione e che ha visto nella deposizione di una corona di alloro in onore dei caduti e nell’inno di Mameli durante l’alza bandiera i momenti dal maggior significato valoriale e simbolico.

Un’occasione importante– ha spiegato il governatore lucano Vito Bardi – soprattutto per tramandare il valore del ricordo, come monito per il futuro alle nuove generazioni.

Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Tag 4 novembre, caduti, potenza, unità nazionale
Redazione 4 Novembre 2025 4 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Successivo Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?