Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
AttualitàIN EVIDENZA

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Il Presidente commenta l'indagine de Il Sole24Ore secondo cui il territorio lucano si attesta tra le regioni più sicure d'Italia. Bardi sottolinea come il dato sulla sicurezza rafforzi l'immagine di un territorio lucano ideale per l'insediamento di imprese e lo sviluppo del turismo.

Redazione 4 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Il dato emerge con chiarezza e autorevolezza dalle analisi pubblicate dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore: la Basilicata si attesta tra le regioni più sicure d’Italia. “Questo risultato – dice il Presidente Vito Bardi – non è solo una statistica positiva. E’ il riconoscimento tangibile di un modello di civismo diffuso e di una straordinaria coesione sociale che caratterizza la nostra terra. La sicurezza è un pilastro fondamentale per la qualità della vita, l’attrattività e lo sviluppo economico di un territorio”.
Bardi esprime il suo sincero apprezzamento a tutte le forze dell’ordine (Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, e Polizie Locali), alla Magistratura e alle Prefetture “per la loro dedizione ininterrotta e l’elevata professionalità con cui operano per la tutela del nostro territorio. L’efficace coordinamento tra le istituzioni preposte al controllo e alla prevenzione è la chiave di volta per il mantenimento di questo standard di eccellenza. Il dato sulla sicurezza – aggiunge il Presidente – rafforza l’immagine di un territorio lucano ideale per l’insediamento di imprese, lo sviluppo del turismo e la crescita serena delle famiglie. La Basilicata non sarà solo la meta del turismo lento o dell’energia pulita, ma si consolida come il luogo dove il tempo scorre con una tranquillità che in altre regioni è diventata merce rara. Siamo una piccola regione, lo sappiamo. Ma la sicurezza non si misura in chilometri quadrati. Si misura in serenità pro-capite. E in quella non ci batte nessuno”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Redazione 4 Novembre 2025 4 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?