Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Cultura ed Eventi

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Redazione 3 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Da reale a virtuale senza perdere il fascino della cultura ma implementandolo in un’esperienza immersiva. Si chiama “Aliens Welcome” ed è il primo videogame in Italia realizzato per una biblioteca, quella di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

La novità è stata presentata nel luogo fisico originario da cui ha tratto ispirazione il gioco, ovvero il polo bibliotecario del capoluogo di regione lucano.

Nel videogame gratuito per smartphone già disponibile per sistemi Android e Ios, una normale ricerca tra gli scaffali diventa poetica, guidata da un foglietto smarrito con l’elenco di volumi speciali. La biblioteca diventa così un portale verso un mondo onirico in cui corridoi, sale e archivi dialogano con il giocatore attraverso personaggi reali e immaginari, ostacoli, imprevisti e obiettivi da raggiungere.

Il videogioco è stato realizzato da Effenove srl che ha concepito in dieci mesi grazie anche al  coinvolgimento di Italian videogame program che si è occupata del narrative design, ed è stato già presentato a Trieste in occasione degli Ivi pro days 2025, un evento internazionale dedicato al genere.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione 3 Novembre 2025 3 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?