Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Ambiente e Territorio

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Redazione 3 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 3 novembre 2025 – Anche nel weekend di Ognissanti 2025, i borghi Eccellenti Lucani (BEL) hanno accolto un’affluenza straordinaria di turisti e visitatori, confermandosi come mete ideali per coloro che cercano un’esperienza autentica e immersiva nella bellezza paesaggistica e culturale della Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Le Piccole Dolomiti Lucane, in particolare Castelmezzano e Pietrapertosa, sono state le protagoniste indiscusse di questo afflusso, registrando un numero record di presenze.
La tre giorni di “Sapori d’Autunno”, svolta a Pietrapertosa, ha riscosso un successo strepitoso, attirando amanti della buona cucina,  desiderosi di assaporare i piatti tipici preparati con ingredienti freschi e genuini del territorio.

Inoltre, molti escursionisti hanno scelto di visitare San Fele, dove le spettacolari cascate hanno lasciato tutti senza fiato, dimostrando quanto questo angolo di paradiso naturale continui ad affascinare chi cerca avventura e relax. Le visite ai vari borghi e ai siti di interesse storico e archeologico sono state molteplici, con un’incredibile partecipazione di famiglie, gruppi organizzati e viaggiatori solitari.

Questi risultati positivi – si afferma in una nota – non solo testimoniano l’attrattiva dei nostri borghi, ma rappresentano anche una motivazione forte per amministratori locali, operatori turistici e volontari.
L’impegno congiunto di tutte le parti coinvolte è fondamentale per valorizzare ulteriormente il patrimonio culturale e naturale della nostra terra.
Le prospettive future sono promettenti e invitano a continuare su questa strada, puntando a un turismo sostenibile e di qualità che possa garantire benessere e crescita alla comunità lucana.

Foto di copertina: Caslmezzano

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Redazione 3 Novembre 2025 3 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?