Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Ambiente e Territorio

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Redazione 3 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 3 novembre 2025 – Anche nel weekend di Ognissanti 2025, i borghi Eccellenti Lucani (BEL) hanno accolto un’affluenza straordinaria di turisti e visitatori, confermandosi come mete ideali per coloro che cercano un’esperienza autentica e immersiva nella bellezza paesaggistica e culturale della Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Le Piccole Dolomiti Lucane, in particolare Castelmezzano e Pietrapertosa, sono state le protagoniste indiscusse di questo afflusso, registrando un numero record di presenze.
La tre giorni di “Sapori d’Autunno”, svolta a Pietrapertosa, ha riscosso un successo strepitoso, attirando amanti della buona cucina,  desiderosi di assaporare i piatti tipici preparati con ingredienti freschi e genuini del territorio.

Inoltre, molti escursionisti hanno scelto di visitare San Fele, dove le spettacolari cascate hanno lasciato tutti senza fiato, dimostrando quanto questo angolo di paradiso naturale continui ad affascinare chi cerca avventura e relax. Le visite ai vari borghi e ai siti di interesse storico e archeologico sono state molteplici, con un’incredibile partecipazione di famiglie, gruppi organizzati e viaggiatori solitari.

Questi risultati positivi – si afferma in una nota – non solo testimoniano l’attrattiva dei nostri borghi, ma rappresentano anche una motivazione forte per amministratori locali, operatori turistici e volontari.
L’impegno congiunto di tutte le parti coinvolte è fondamentale per valorizzare ulteriormente il patrimonio culturale e naturale della nostra terra.
Le prospettive future sono promettenti e invitano a continuare su questa strada, puntando a un turismo sostenibile e di qualità che possa garantire benessere e crescita alla comunità lucana.

Foto di copertina: Caslmezzano

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Per il maltempo, chiusa la statale 18 “Tirrenica Inferiore” a Castrocucco di Maratea

Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC

Redazione 3 Novembre 2025 3 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Successivo Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?