Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
IN EVIDENZASanità

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Redazione 3 Novembre 2025
Condividi
Condividi

il Fondo regionale SLA non è stato ripristinato, gli assegni di cura rimangono bloccati e ridotti a 500 euro, e le cure domiciliari non hanno prospettive di rafforzamento. Da mesi più di 50 famiglie lucane vivono in un limbo di silenzio e incertezza, con promesse di dialogo e attenzione che non si sono mai concretizzate.  E’ questa la denuncia dell’AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, che da mesi combatte con quello che definiscono essere un “silenzio non naturale” figlio di una “volontà politica di non decidere”.

- Advertisement -
Ad image

Dal febbraio scorso – è scritto in una nota a firma di Pina Esposito, Segretario nazionale AISLA e del referente lucano dell’associazione, Mimmo Santomauro – abbiamo scritto, chiesto, sollecitato incontri e risposte e nulla è arrivato. AISLA ha inviato PEC, lettere e richieste di incontro formale. Il 15 luglio l’associazione era stata ricevuta, con promesse di attenzione mai mantenute. A settembre un nuovo appello formale era stato inviato al Presidente della Regione, Bardi, e all’Assessore alla Salute, Latronico, senza alcun riscontro.

Un fondo che secondo gli scriventi deve essere ripristinato immediatamente, con risorse stabili e adeguate perché è un sostegno troppo importante per i pazienti e per le famiglie  affetta da questa patologia neurodegenerativa progressiva che colpisce le cellule nervose responsabili del controllo dei muscoli volontari, causando una progressiva perdita delle capacità motorie, compromettendo funzioni vitali come la deglutizione, la parola e la respirazione.

Una malattia complessa che richiede un approccio integrato tra medici, terapisti e familiari per garantire al paziente la migliore qualità di vita possibile.

Cinquanta famiglie che in Basilicata ogni giorno lottano contro una malattia implacabile, e che denunciano di essere ignorate, lasciate sole, costrette a rivolgersi alla piazza per vedere riconosciuto un diritto fondamentale.

Per dare eco alle loro richieste, volontari, famiglie e pazienti hanno indetto una manifestazione pacifica per il 7 novembre prossimo di fronte la sede della Regione Basilicata a Potenza. Un “atto di responsabilità civile, un monito morale”, lo hanno definito gli organizzatori concludendo che “se lo Stato non garantisce i diritti dei cittadini fragili, è la comunità tutta a subire la sconfitta”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Tag fondi, regione, sla
Redazione 3 Novembre 2025 3 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Successivo Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?