Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
Sanità

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Redazione 2 Novembre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – All’ospedale San Carlo di Potenza si è recentemente svolta una procedura di prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni, deceduto a seguito di una grave emorragia cerebrale non operabile. L’accertamento di morte encefalica è avvenuto nel pieno rispetto dei protocolli medici e delle normative vigenti, consentendo l’avvio del percorso di donazione.

- Advertisement -
Ad image

La direzione aziendale ha espresso profondo cordoglio per la perdita e gratitudine alla famiglia del donatore che, in un momento di grande dolore, ha saputo compiere un gesto di straordinaria generosità.

“La scelta dei familiari di rispettare la volontà espressa in vita dal loro congiunto rappresenta un esempio di civiltà e solidarietà che onora l’intera comunità”, ha dichiarato il direttore generale dell’Azienda ospedaliera San Carlo, Giuseppe Spera. “Donare gli organi significa trasformare una tragedia personale in una possibilità di vita per altri”.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto al personale della Rianimazione del San Carlo, alle équipe chirurgiche giunte dagli ospedali di Roma e Bari per l’esecuzione del prelievo, e al Coordinamento regionale trapianti, per la professionalità e la collaborazione dimostrate in ogni fase dell’intervento. Gli organi prelevati – il cuore, il fegato e i reni – sono stati destinati rispettivamente ai centri trapianto di Bari e Roma, dove potranno offrire una concreta speranza di vita a pazienti in attesa di trapianto, tra cui un lucano.

“La buona riuscita di questa complessa operazione – ha aggiunto il direttore generale Spera – è il risultato di un impegno condiviso, di grande competenza e di profondo rispetto per la dignità umana. A tutti coloro che hanno partecipato va il nostro più sentito ringraziamento per la dedizione e l’altissimo livello di professionalità dimostrato”.

Potrebbe interessarti anche:

Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna

Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Redazione 2 Novembre 2025 2 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
Successivo Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC
Matera, il carro della Bruna 2026 sarà realizzato per la terza volta da Francesca Cascione
Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino
Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna
Pisticci, inaugurato il giardino verticale
“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?