Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
AttualitàPOTENZA

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Redazione 2 Novembre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Una corona d’alloro in memoria dei caduti è stata deposta dalle massime autorità civili e militari del capoluogo lucano ai piedi del sacrario militare nel cimitero monumentale di “San Rocco” a Potenza. Un 2 novembre, giornata in cui si celebra la memoria dei defunti, che quest’anno cade di domenica, giorno del Signore, e che – come ha riportato nella sua omelia mons. Davide Carbonaro, arcivescovo metropolita di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, “rafforza la fede che i nostri morti vivono in Cristo, protagonista della sua e della nostra resurrezione”. “Veniamo in questo luogo come pellegrini di speranza – ha detto mons. Carbonaro durante la santa messa – perché è qui che la speranza la comprendiamo, è qui che tocchiamo con mano e sentiamo nel cuore, che ciascuna carne creata da Dio, è destinata non alla morte ma alla vita, seminata da lui in abbondanza”. Il vescovo, infine ha lanciato un messaggio di fede e speranza: “Non preoccupiamoci del quando, ma del come generare vita e amore qui e ora. E ai fratelli e alle sorelle che qui riposano, arrivi la nostra preghiera solidale che giunge al cuore di Dio, il giudice dei vivi e dei morti”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC

Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”

Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza

Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari

Potenza, fiorisce la cultura del decoro urbano

Redazione 2 Novembre 2025 2 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
Successivo Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC
Matera, il carro della Bruna 2026 sarà realizzato per la terza volta da Francesca Cascione
Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino
Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna
Pisticci, inaugurato il giardino verticale
“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?