Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Cultura ed Eventi

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

Dal 3 novembre fino al 30 gennaio 2026. Sarà visitabile dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19

Redazione 2 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Domenica 2 novembre 2025 – Dal 3 novembre fino al 30 gennaio 2026, a Matera nel Sasso Barisano (rione Vetera), organizzato dalla società cooperativa socio culturale Mewe, sarà aperto Dono x Dono shop – Boutique di arti e libri fotografici (Camera delle Meraviglie). Sarà visitabile dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19.

L’inaugurazione lunedì 3 alle 17 con un brindisi e un concerto del maestro Marco Cornacchia (contrabbasso solo). Seguirà la visita alla mostra del maestro di San Pietroburgo, Yan Antonyshev (Galleria Sex Art).

- Advertisement -
Ad image

Dono x Dono è a sostegno del ricco palinsesto dedicato alle devozioni popolari, che dal 6 dicembre al 10 gennaio 2026 si dipanerà nel Sasso Barisano, con mostre d’arte presepiale e di scultura in radice di ulivo, presentazione di libri, conversazioni transdisciplinari, incursioni poetiche e musica tradizionale.

Un ricco palinsesto, d’intesa con l’ufficio Cultura dell’Arcidiocesi di Matera Irsina, con la disponibilità di editori in chiese, spazi privati, sagrati, librerie e gallerie.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il carro della Bruna 2026 sarà realizzato per la terza volta da Francesca Cascione

Pisticci, inaugurato il giardino verticale

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio

Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso

Redazione 2 Novembre 2025 2 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Successivo La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC
Matera, il carro della Bruna 2026 sarà realizzato per la terza volta da Francesca Cascione
Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino
Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna
Pisticci, inaugurato il giardino verticale
“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?