Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
PoliticaSalute e Sanità

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Lo chiedono i Consiglieri Regionali Marrese, Lacorazza e Cifarelli

Redazione 2 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Domenica 2 novembre 2025 – “Vogliamo comunicare la nostra piena solidarietà all’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre cinquanta famiglie lucane che convivono con la SLA, che hanno deciso di scendere in piazza nei prossimi giorni per denunciare il silenzio istituzionale e  l’isolamento in cui rischiano di essere abbandonate”.
E’ quanto dichiarano i Consiglieri regionali Piero Marrese e Piero Lacorazza e Roberto Cifarelli.

- Advertisement -
Ad image

La mancata riattivazione del Fondo regionale SLA, e la sua riduzione a importi simbolici di appena 500 euro con in più la difficile incombenza burocratica della rendicontazione, penalizza gravemente e umilia chi affronta ogni giorno questa terribile malattia. 

Infatti – proseguono Marrese, Lacorazza e Cifarelli – la pubblicazione del nuovo bando per l’assistenza e la fornitura di farmaci e integratori, introduce criteri restrittivi basati sul reddito familiare e impone una rendicontazione onerosa delle spese per l’assistenza domiciliare.
Queste disposizioni non fanno che aggravare il carico su nuclei familiari già provati, trasformando il diritto all’assistenza in un percorso ad ostacoli. 

“Per questi motivi, per chiedere giustizia ed equità nel sacrosanto diritto alla salute, aderiamo alla manifestazione del 7 novembre a Potenza indetta dall’AISLA. 

Chiediamo con forza alla Giunta regionale di assumersi le proprie responsabilità e intervenire con urgenza. La Regione provveda immediatamente al ripristino del Fondo SLA, stanziando risorse adeguate e continuative e rivedendo il bando, che deve essere funzionale e andare in contro alle famiglie per facilitarle nel loro percorso di cura.
Sosterremo le famiglie e i malati di SLA affinché – concludono Marrese, Lacorazza e Cifarelli – gli venga riconosciuto finalmente rispetto, attenzione e cura dalla nostra regione”. 

Foto di copertina: Cifarelli, Marrese, Lacorazza

Potrebbe interessarti anche:

 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli

Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

Redazione 2 Novembre 2025 2 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Successivo Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC
Matera, il carro della Bruna 2026 sarà realizzato per la terza volta da Francesca Cascione
Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino
Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna
Pisticci, inaugurato il giardino verticale
“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?