Domenica 2 novembre 2025 – Nel pomeriggio di ieri, 1° novembre, intorno alle 15.30, il Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata è stato allertato dalla C.O. del 118 per prestare aiuto a un gruppo di sette escursionisti pugliesi in difficoltà sul massiccio del Pollino.
Due dei ragazzi hanno riscontrato problemi a proseguire il cammino: uno a causa della stanchezza e l’altro per una distorsione alla caviglia.
Dalla centrale operativa sono stati attivati anche i Vigili del Fuoco, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e il 118.
Da Lamezia Terme è decollato l’elicottero dei Vigili del Fuoco “Drago”, che ha provveduto al recupero dei due escursionisti infortunati.
Nel frattempo, gli altri cinque componenti del gruppo, che si trovavano nei pressi della cima del monte Pollino, non riuscendo a proseguire a causa della fitta nebbia che riduceva la visibilità hanno atteso l’arrivo delle Squadre di terra del CNSAS.
Le due squadre di tecnici del CNSAS si sono dirette verso il rifugio Gaudolino, dove, dopo aver lasciato i mezzi, hanno proseguito a piedi fino a raggiungere gli escursionisti lungo il sentiero.
Il gruppo è stato poi accompagnato in sicurezza fino ai mezzi di servizio e successivamente condotti a Colle Impiso, dove erano presenti anche le unità del 118, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco.
L’intervento si è concluso nel tardo pomeriggio, senza ulteriori conseguenze per le persone coinvolte.

