Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
CronacaIN EVIDENZA

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Redazione 2 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Domenica 2 novembre 2025 – Nel pomeriggio di ieri, 1° novembre, intorno alle 15.30, il Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata è stato allertato dalla C.O. del 118 per prestare aiuto a un gruppo di sette escursionisti pugliesi in difficoltà sul massiccio del Pollino.

- Advertisement -
Ad image

Due dei ragazzi hanno riscontrato problemi a proseguire il cammino: uno a causa della stanchezza e l’altro per una distorsione alla caviglia.
Dalla centrale operativa sono stati attivati anche i Vigili del Fuoco, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e il 118.

Da Lamezia Terme è decollato l’elicottero dei Vigili del Fuoco “Drago”, che ha provveduto al recupero dei due escursionisti infortunati.
Nel frattempo, gli altri cinque componenti del gruppo, che si trovavano nei pressi della cima del monte Pollino, non riuscendo a proseguire a causa della fitta nebbia che riduceva la visibilità hanno atteso l’arrivo delle Squadre di terra del CNSAS.

Le due squadre di tecnici del CNSAS si sono dirette verso il rifugio Gaudolino, dove, dopo aver lasciato i mezzi, hanno proseguito a piedi fino a raggiungere gli escursionisti lungo il sentiero.

Il gruppo è stato poi accompagnato in sicurezza fino ai mezzi di servizio e successivamente condotti a Colle Impiso, dove erano presenti anche le unità del 118, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco.

L’intervento si è concluso nel tardo pomeriggio, senza ulteriori conseguenze per le persone coinvolte.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Redazione 2 Novembre 2025 2 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente  Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Successivo Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?