Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
CronacaIN EVIDENZA

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Redazione 2 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Domenica 2 novembre 2025 – Nel pomeriggio di ieri, 1° novembre, intorno alle 15.30, il Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata è stato allertato dalla C.O. del 118 per prestare aiuto a un gruppo di sette escursionisti pugliesi in difficoltà sul massiccio del Pollino.

- Advertisement -
Ad image

Due dei ragazzi hanno riscontrato problemi a proseguire il cammino: uno a causa della stanchezza e l’altro per una distorsione alla caviglia.
Dalla centrale operativa sono stati attivati anche i Vigili del Fuoco, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e il 118.

Da Lamezia Terme è decollato l’elicottero dei Vigili del Fuoco “Drago”, che ha provveduto al recupero dei due escursionisti infortunati.
Nel frattempo, gli altri cinque componenti del gruppo, che si trovavano nei pressi della cima del monte Pollino, non riuscendo a proseguire a causa della fitta nebbia che riduceva la visibilità hanno atteso l’arrivo delle Squadre di terra del CNSAS.

Le due squadre di tecnici del CNSAS si sono dirette verso il rifugio Gaudolino, dove, dopo aver lasciato i mezzi, hanno proseguito a piedi fino a raggiungere gli escursionisti lungo il sentiero.

Il gruppo è stato poi accompagnato in sicurezza fino ai mezzi di servizio e successivamente condotti a Colle Impiso, dove erano presenti anche le unità del 118, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco.

L’intervento si è concluso nel tardo pomeriggio, senza ulteriori conseguenze per le persone coinvolte.

Potrebbe interessarti anche:

Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino

Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide

La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi

Redazione 2 Novembre 2025 2 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente  Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Successivo Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC
Matera, il carro della Bruna 2026 sarà realizzato per la terza volta da Francesca Cascione
Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino
Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna
Pisticci, inaugurato il giardino verticale
“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?