Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Sanità

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Redazione 31 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì31 ottobre 2025 – Nell’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale dell’Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera, diretta da Giacinto Asprella Libonati, è ufficialmente ripresa l’attività di microchirurgia dell’orecchio.

- Advertisement -
Ad image

La prima seduta operatoria si è svolta sabato 18 ottobre, con l’esecuzione di due interventi di miringoplastica e stapedoplastica, segnando un importante traguardo per il reparto e per l’intera Azienda Sanitaria di Matera.

“Per il momento l’attività di microchirurgia sarà garantita con cadenza mensile, ma l’obiettivo è quello di incrementare progressivamente la frequenza degli interventi in base alle esigenze dell’utenza. Questo progetto segna l’inizio di un percorso di crescita che restituirà alla comunità lucana un servizio di alta specializzazione”, afferma Il Direttore Giacinto Asprella Libonati.

L’attività è resa possibile grazie a una collaborazione in convenzione con l’Ospedale Universitario di Careggi (Firenze), che prevede la presenza periodica di specialisti fiorentini per affiancare e formare il team materano.

Questa sinergia consente di garantire prestazioni chirurgiche di elevato livello, aggiornamento continuo del personale e un significativo miglioramento dell’offerta assistenziale per i cittadini della Basilicata.

“La ripresa della microchirurgia otologica a Matera rappresenta un passo concreto nel percorso di potenziamento e qualificazione dei servizi ospedalieri. È un risultato che conferma la volontà dell’Azienda di investire in professionalità, innovazione e collaborazione con centri di eccellenza nazionali” – ha dichiarato il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo.

L’ Assessore della Regione Basilicata alla Salute, Politiche della Persona e PNRR Cosimo Latronico  aggiunge – “La ripresa dell’attività di microchirurgia dell’orecchio presso l’Ospedale ‘Madonna delle Grazie’ di Matera è un segnale concreto della direzione intrapresa dal sistema sanitario regionale: investire sulla qualità delle cure, sulla formazione dei professionisti e sulla valorizzazione delle strutture ospedaliere del territorio.

Grazie alla collaborazione con un centro di eccellenza come l’Ospedale di Careggi, la Basilicata consolida un modello basato sulla rete e sulla condivisione delle competenze, a beneficio diretto dei cittadini. Un ringraziamento al team di professionisti e alla direzione strategica dell’ASM per aver contribuito a restituire una attività di alta specializzazione anche a Matera”.

Potrebbe interessarti anche:

Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Redazione 31 Ottobre 2025 31 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Successivo Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?