Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Politica

Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità

Redazione 30 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 30 ottobre 2025 – “Legalità e sicurezza sul lavoro sono due dimensioni inseparabili perché dove mancano trasparenza, tutele e rispetto delle regole, crescono lo sfruttamento, il lavoro nero e gli incidenti. È una questione di civiltà, che riguarda la dignità delle persone e la qualità stessa del nostro modello di sviluppo”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto  ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo (foto di copertina) nel corso della riunione dell’Osservatorio Regionale sulla Legalità, alla quale hanno partecipato Fernando Mega e Vincenzo Cavallo, rispettivamente i segretari generali di CGIL e CISL di Basilicata, mentre per la UIL, il componente della segreteria Peppino Pietrantuono.

Chiorazzo ha sottolineato come il contributo unitario del mondo sindacale stia riportando al centro dell’agenda pubblica la necessità di una strategia complessiva sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, a partire da un quadro normativo regionale aggiornato e condiviso.

“È necessario – ha aggiunto Chiorazzo – che il Consiglio regionale apra un ciclo di audizioni con le organizzazioni sindacali, le associazioni datoriali e gli ispettorati, per giungere a una legge regionale condivisa e coerente con il nuovo decreto nazionale sulla sicurezza”.

Chiorazzo ha inoltre richiamato la necessità che il Governo regionale recuperi un rapporto stabile e operativo con le piattaforme programmatiche dei sindacati, “come annunciato dopo il tavolo su Stellantis, ma mai realmente concretizzato. È da quella collaborazione che può ripartire una capacità di elaborazione e di proposta che la Basilicata oggi non può permettersi di non prendere in considerazione”.

Il Vice Presidente Chiorazzo ha ringraziato il Presidente Luigi Gay per il lavoro che sta conducendo restituendo piena efficacia e credibilità all’Osservatorio, che si conferma luogo di confronto concreto tra istituzioni”.

Potrebbe interessarti anche:

Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Redazione 30 Ottobre 2025 30 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Successivo Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?