Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
LavoroSanità

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

L'incontro promosso dal CNC – Associazione Tecnico Scientifica dei Coordinatori Infermieristici

Redazione 29 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 25 ottobre 2025 – Valorizzazione professionale, del riconoscimento del ruolo e delle prospettive contrattuali della figura del Coordinatore Infermieristico.
E’ stato il tema dell’incontro svoltosi nell’Azienda Ospedaliera “San Carlo” di Potenza, promosso dal CNC – Associazione Tecnico Scientifica dei Coordinatori Infermieristici, che ha visto la partecipazione delle Organizzazioni Sindacali regionali e aziendali, dei Coordinatori Infermieristici e degli infermieri in possesso del Master in Management.
L’iniziativa, molto apprezzata dalle organizzazioni sindacali, ha rappresentato un momento di confronto aperto e costruttivo sui temi della valorizzazione professionale, del riconoscimento del ruolo e delle prospettive contrattuali della figura del Coordinatore Infermieristico.
Nel corso dei lavori, la Presidente del CNC Basilicata, Pasqualina Sarli, ha sottolineato come, negli ultimi anni, il ruolo del Coordinatore Infermieristico abbia vissuto una profonda evoluzione: da “caposala” con funzioni prevalentemente operative a leader professionale con responsabilità gestionali, organizzative e di supervisione.
Una figura oggi fondamentale per garantire qualità, sicurezza e continuità dell’assistenza, ma ancora contraddistinta da incarichi spesso instabili e non adeguatamente tutelati.
Le Organizzazioni Sindacali presenti hanno espresso apprezzamento per il dialogo instaurato e hanno condiviso l’impegno a promuovere, insieme alla Regione e alle Direzioni aziendali, percorsi di valorizzazione professionale e di stabilità organizzativa per i Coordinatori Infermieristici, riconoscendone il ruolo strategico all’interno del sistema sanitario.
“Difendere la figura del Coordinatore significa tutelare la sicurezza dei pazienti e la tenuta dell’intero sistema assistenziale.
Solo attraverso dialogo, trasparenza e rispetto delle competenze possiamo costruire un futuro più giusto e di qualità per la sanità pubblica”, ha dichiarato la Presidente Pasqualina Sarli al termine dell’incontro.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera

Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025

Il 28 novembre sciopero generale dei giornalisti italiani

Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Redazione 29 Ottobre 2025 29 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Successivo Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 
Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo
Maratea, una rete per proteggere il mare
Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata
“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?