Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Sport

Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma

Redazione 29 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 29 ottobre 2025 – Grande spettacolo e grandi emozioni al Gala Federkombat TNT Roma, andato in scena sul ring di Guidonia, dove gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza hanno portato a casa un bottino di tre medaglie d’oro nel contatto pieno, confermando la solidità tecnica e mentale della squadra lucana.

- Advertisement -
Ad image

A guidarli all’angolo, i Maestri Massimiliano Monaco e Alfredo Falconieri, protagonisti di una serata che ha unito passione, disciplina e spirito sportivo.

Viola Monaco

La regina della prima serie è stata Viola Monaco, che ha dato spettacolo nel Low Kick contatto pieno, superando ai punti – al termine di tre riprese di alta intensità – Martina Malara del Kombat Team Cosenza. Un match dominato con lucidità tattica e potenza controllata, espressione di una crescita costante.

Alessandro Colucci

Alessandro Colucci ha completato l’opera nella categoria Light, accedendo direttamente alle fasi finali grazie a un bye e conquistando semifinale e finale con incontri da manuale, tra gestione del ritmo e precisione chirurgica nelle combinazioni.

Ludovica Mecca, invece, ha conquistato l’oro by No Show, la sua presenza e la preparazione svolta in palestra testimoniano l’impegno di un’atleta, già vincitrice del Bronzo agli Europei Wako, pronta a dire la sua anche nei prossimi appuntamenti.

Menzione speciale per Davide Mecca, autore di una prestazione di grande spessore tecnico e agonistico contro il campione italiano in carica, atleta di casa.
Davide ha perso di misura ai punti, ma ha lasciato il ring tra gli applausi e la consapevolezza di aver affrontato una prova di alto livello.

“Questa squadra – ha affermato il maestro Massimiliano Monaco – sta crescendo nella testa, prima ancora che nei colpi. Le vittorie arrivano quando si lavora con metodo, quando si accetta la fatica, quando si impara a stare nel match con lucidità anche nei momenti difficili.
Non si vince solo per essere più forti, ma perché si diventa più consapevoli. Gli ori sono il segno di un percorso, non il traguardo. L’importante è che ogni atleta oggi abbia lasciato sul ring la propria verità, la propria dedizione. È questa la cultura sportiva che vogliamo trasmettere: rispetto, disciplina e coraggio, dentro e fuori dal ring.”

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Redazione 29 Ottobre 2025 29 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Successivo Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 
Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo
Maratea, una rete per proteggere il mare
Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata
“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?