Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto
Cultura ed Eventi

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Oggi, 29 ottobre, alle ore 19:00 nel salone parrocchiale della Chiesa Beata Vergine del Rosario nel rione Betlemme a Potenza

Redazione 29 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 29 ottobre 2025 – Oggi, 29 ottobre, alle ore 19:00 nel salone parrocchiale della Chiesa Beata Vergine del Rosario nel rione Betlemme a Potenza ci sarà la presentazione dell’ultimo romanzo di Gianpiero Benedetto dal titolo “Il sogno di una bambina”.

- Advertisement -
Ad image

Si entra a far parte della storia per caso, non lo si aspetta con brama, ci si mette solo nella condizione di fare del proprio meglio per raggiungere i propri sogni, poi tutto può succedere.
Il sogno di bambina di Lella Benevento era quello di diventare un Carabiniere, in un periodo storico, a cavallo fra gli anni 80 e 90,  in cui solo pensarlo era motivo di scherno: faceva parte della fantascienza.
Lei però sapeva che avrebbe realizzato il suo sogno e ci riuscì  grazie alla promulgazione di una legge, la 380/99, che prevedeva il primo reclutamento di 42 allievi marescialli di sesso femminile.
E così dopo mille sacrifici e tanta forza di volontà, Lella divenne il primo maresciallo donna della Basilicata.
Il racconto è liberamente ispirato ad un fatto reale, è un viaggio emozionale fatto di sentimenti, suggestioni e riflessioni, in un ping pong di ricordi con il fratello gemello Gerry sempre in contrasto con lei, ma sempre a supporto.
Il racconto parte con il più grave attentato mai subito da un contingente italiano dalla seconda guerra mondiale ad oggi, quello a Nassiriya, dove Lella era presente insieme ad una collega,  prime carabiniere donne partecipanti ad una missione all’estero. Si salvò solo per un  caso fortuito.
Le vicende si intrecciano con la storia, i fatti reali si mescolano alla fantasia attraverso una carrellata di eventi in sequenza. Un paio di anfibi da ritrovare in soffitta e da consegnare alla sorella in ritorno dall’Iraq è il pretesto per Gerry per fare i conti con i ricordi del passato. Sullo sfondo una città, Potenza,  con le sue contraddizioni e la sua gente.

Potrebbe interessarti anche:

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 

Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata

“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza

Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari

Tito. Il Comune celebra la “Giornata internazionale per i diritti dll’infanzia e dell’adolscenza”

Redazione 29 Ottobre 2025 29 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Successivo Una “Stanza Lilla” per contrastare i disturbi alimentari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 
Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo
Maratea, una rete per proteggere il mare
Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata
“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?