Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
POTENZA

Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli

Redazione 29 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – “La piscina olimpionica si realizzerà sui terreni di Macchia Giocoli”: lo ha annunciato stamani, a Potenza, il sindaco del capoluogo lucano, Vincenzo Telesca, in risposta alle polemiche “di carattere meramente politico”, come lui stesso ha dichiarato, sul cambio di localizzazione per il nuovo impianto sportivo, finanziato per 12 milioni di euro dai Fondi di coesione nazionali. La storia passa dal progetto della precedente amministrazione (a guida di centrodestra) per realizzarla in via Appia, “che non era appaltabile per via di costi supplementari” ha detto Telesca, alle proposte avanzate per dislocarla nel quartiere di Bucaletto, in contrada Lavangone, sulla area dell’ex Cip Zoo, fino alla decisione finale di utilizzo di suoli di proprietà comunale sui quali oggi insiste una vetusta struttura sportiva per il calcio a 5 e un campo di calcio poco utilizzato.  “Io – ha attaccato il sindaco, che ha presentato alla stampa lo schema planimetrico dell’opera – i soldi non li perdo. Nell’area che abbiamo individuato già da tempo, abbiamo predisposto un progetto per un impianto i cui lavori saranno realizzati per lotti funzionali. Il progetto realizzato dalla precedente amministrazione – ha aggiunto – nella area di via Appia, in un posto angusto avrebbe previsto una aggiunta di costi insostenibili. Per di più, la concessione dei fondi del Governo non è legata a un luogo predefinito, per cui si può facilmente dislocare altrove”. E il sindaco ha annunciato la “richiesta alla Regione Basilicata di modifica del luogo”, mentre il passo successivo sarà la realizzazione del progetto di fattibilità tecnico-economica. 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili

Potenza avrà il suo forno crematorio

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”

Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna

Redazione 29 Ottobre 2025 29 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Successivo Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?