Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Cultura ed Eventi

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Redazione 29 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 29 ottobre 2025 – Il “Progetto DoDai- semi di comunità”, realizzato dal Comune di Potenza in coprogettazione con la soc.coop. soc “Il Salone dei rifiutati” di Potenza e il suo partenariato (l’Associazione “La Luna al guinzaglio”, la Cooperativa sociale “Centostrade” e l’Associazione “Latte Amore e fantasia ETS”) è stato valutato come esperienza rilevante di lavoro di comunità e, quindi, ammessa alla sessione poster all’interno del Convegno internazionale del Centro studi Erickson che si è tenuto a Trento il 24 e 25 ottobre dal titolo “Lavorare con le comunità -ESPERIENZE E STRUMENTI PER IL COMMUNITY SOCIAL WORK E LA RIGENERAZIONE DEI TERRITORI”.

- Advertisement -
Ad image

“Siamo onorati della valutazione positiva della nostra esperienza all’interno di un consesso formativo di rilievo” – dichiara l’assessore alle Politiche sociali Anna Grieco.
“Do-Dai è un progetto costruito sulla reciprocità e sulla cura condivisa, attribuendo valore allo scambio tra persone, famiglie, istituzioni e realtà locali.
Il progetto punta a ricucire le trame del vivere comune attraverso iniziative concrete e costruite con la partecipazione dei tutor di quartiere, figure che svolgono un ruolo molto importante di facilitazione delle relazioni e dei processi partecipativi.

Le pratiche collaborative che sta promuovendo e sostenendo l’Amministrazione comunale – prosegue l’Assessora Grieco – sono un chiaro segnale della volontà di innovare il sistema di servizi ed interventi sociali affinché si attivino processi di cambiamento che mettano al centro le persone e siano capaci di intercettare non solo la dimensione dei bisogni, ma anche quella dei desideri.

Un ringraziamento, quindi, al Dirigente Giuseppe Romaniello, al Coordinatore dell’Ufficio di Piano Marilene Ambroselli, alla Responsabile del Servizio sociale Rossella Bellitto, all’Assistente sociale referente Maria Teresa Cammisa, alla responsabile del partner di progetto Rossana Cafarelli e a tutte e tutti i professionisti coinvolti per l’ottimo risultato conseguito”.

La consultazione del poster è possibile attraverso il seguente link: https://www.erickson.it/it/esperienze-di-lavoro-con-le-comunita#poster

Potrebbe interessarti anche:

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

Redazione 29 Ottobre 2025 29 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Successivo Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
Una “Stanza Lilla” per contrastare i disturbi alimentari
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?