Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Cronaca

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

"Servono interventi urgenti in termini di risorse e personale"

Redazione 29 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 29 ottobre 2025 – L’ultimo episodio accaduto nel Carcere di Potenza, nella notte tra sabato e domenica scorsi, mette in evidenza ancora una volta la difficile situazione che caratterizza i nostri istituti penitenziari. 

A darne notizia la Fp Cgil che in una nota precisa quanto accaduto.

- Advertisement -
Ad image

“Due detenute, per futili motivi, hanno avviato una violenta rivolta distruggendo tutti i mobili della propria cella ed arrivando a sradicare le mattonelle del bagno per usarle come armi contro le agenti. Solo con l’intervento delle unità specializzate antisommossa si è riusciti ad immobilizzare le detenute violente e ripristinare la normalità.

Il carcere di Potenza- denuncia il sindacato – è caratterizzato da una cronica carenza di personale, mancano circa quaranta agenti.
Spesso i poliziotti penitenziari svolgono turni massacranti che, a volte, non consentono il necessario riposo psicofisico e li costringe a vivere in emergenza continua.

Vi è il caso poi dei detenuti con gravi disturbi psichiatrici che richiedono maggiore attenzione e una presenza importante di medici e psichiatri che attualmente è debole e saltuaria.

Ci risultano scoperti anche uffici importanti, quali ad esempio l’ufficio matricola che gestisce tutti gli atti giuridici dei detenuti.

Come FP Cgil riteniamo che bisogna innanzitutto investire nelle risorse umane, assumere nuovi agenti, valorizzare quelli presenti, garantire loro tutti i diritti, in primis un adeguato riposo psicofisico. Sono ancora insufficienti fondi per lo straordinario, che spesso diventa ordinario, per i riconoscimenti economici della contrattazione integrative e per le trasferte, i cui costi spesso sono anticipati dagli stessi agenti.

Non dobbiamo e non possiamo ricordarci di loro – conclude la nota – solo quando sono vittime di episodi violenti. E’ necessario investire nelle strutture, in sanità, ma soprattutto nelle risorse umane. Solo un piano assunzionale straordinario, e quindi l’assegnazione di agenti di polizia penitenziaria e personale civile, potrà garantire sia i diritti dei detenuti che dei lavoratori del settore.

Potrebbe interessarti anche:

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Redazione 29 Ottobre 2025 29 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Successivo Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
Una “Stanza Lilla” per contrastare i disturbi alimentari
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?