Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Cultura ed Eventi

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

L'incontro, alle ore 19, nella sala parrocchiale della Chiesa Beata Vergine del Rosario al rione Betlemme

Redazione 28 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 28 ottobre 2025 – “Semi di speranza in Ucraina – Testimonianza di costruzioni di ponti” è il tema dell’evento che si terrà questa sera, 28 ottobre, alle ore 19, nella sala parrocchiale della Chiesa Beata Vergine del Rosario di Potenza. L’iniziativa è promossa dall’Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali e dall’Ordine Francescano Secolare.

- Advertisement -
Ad image

A introdurre la serata sarà Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo Metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo.
Dialogheranno Alberto Petracca, Ministro regionale dell’Ordine Francescano Secolare, e Gennarino Macchia, Segretario della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali.

Al centro dell’incontro la testimonianza diretta di Alberto Petracca, tra i partecipanti alla missione umanitaria organizzata dal Movimento Europeo di Azione Nonviolenta (MEAN), che all’inizio di ottobre ha attraversato l’Ucraina portando aiuti alle popolazioni civili colpite dalla guerra.

La spedizione — composta da 110 attivisti provenienti da tutta Europa — si è trovata a pochi chilometri da un attacco missilistico russo nei pressi di Leopoli.
Nonostante il pericolo, la missione è riuscita a raggiungere i centri più martoriati del Paese, consegnando medicinali, viveri e materiale di primo soccorso.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

Redazione 28 Ottobre 2025 28 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
Successivo Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?