Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Senza categoria

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

La delegazione in visita studio per il capacity building culturale

Redazione 28 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 28 ottobre 2025 – ll Sindaco di Matera Antonio Nicoletti ha accolto nella sede del Palazzo Municipale, una delegazione di venti rappresentanti provenienti dall’Ucraina, appartenenti a municipalità e istituzioni culturali ucraine, giunti in città per una visita studio dedicata al capacity building per l’Ucraina.

- Advertisement -
Ad image

Durante l’incontro, svoltosi in un clima cordiale e di reciproco interesse, sono state condivise esperienze e prospettive sui processi di sviluppo culturale e territoriale, con particolare attenzione al ruolo delle comunità creative nel favorire la coesione e la crescita dei territori.
Il Sindaco ha donato alcuni volumi e materiali dedicati alla storia e alla cultura di Matera, ricevendo a sua volta simboli rappresentativi delle città ucraine partecipanti.

“Siamo felici di accogliere a Matera questa delegazione, che rappresenta la volontà di costruire ponti attraverso la cultura e la cooperazione internazionale – ha dichiarato il Sindaco Nicoletti -. Matera è una città che fa della sua comunità e della creatività i suoi punti di forza: oggi è un onore condividere la nostra esperienza con chi sta lavorando per la rinascita delle proprie città”.

La visita studio proseguirà per tutta la settimana con incontri con operatori culturali, imprese creative e realtà associative locali, con l’obiettivo di creare nuove connessioni e sinergie tra le comunità ucraine e materane.

Un ulteriore passo nel percorso di internazionalizzazione delle esperienze maturate a Matera, sempre più laboratorio di innovazione sociale e culturale a livello europeo.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”

Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Redazione 28 Ottobre 2025 28 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Successivo Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 
Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo
Maratea, una rete per proteggere il mare
Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata
“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?