Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito
Cultura ed Eventi

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

Durante l’iniziativa raccolti oltre 2500 €: serviranno per donare una panchina al reparto di Chemioterapia del ‘San Carlo’ di Potenza

Redazione 28 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 28 ottobre 2025 – Un grande successo a Tito per l’iniziativa “Camminata in Rosa”, organizzata dal Comune in occasione del mese tradizionalmente dedicato alla prevenzione.
Mission dell’iniziativa quella della sensibilizzazione e solidarietà rivolta a tutta la comunità.
L’evento è nato con l’intento di esprimere vicinanza a tutte le donne che stanno affrontando momenti di particolare fragilità e che, con coraggio e dignità, continuano a lottare ogni giorno contro la malattia. 
La Camminata in Rosa – si precisa in una nota – ha rappresentato non soltanto un gesto simbolico, ma anche un prezioso momento di informazione e consapevolezza, grazie alla partecipazione di professionisti e associazioni che ogni giorno si impegnano nella promozione della salute e nella diffusione della cultura della prevenzione.
In questi giorni la Torre di Satriano  è stata illuminata di rosa.

- Advertisement -
Ad image

Nella Sala Consiliare del Comune di Tito si è tenuto un incontro con la partecipazione del Sindaco Fabio Laurino e degli assessori Dora Figliuolo e Loredana Bruno, della dott.ssa Francesca Zotta, chirurgo senologa; della dott.ssa Alessandra Bellante, nutrizionista; della dott.ssa Rosa Maria La Torre, psicologa clinica e psicoterapeuta.
Presenti anche Simona Bonito, Consigliera di Parità della Provincia di Potenza e Carmen Paradiso, referente Basilicata della Fondazione Incontra Donna.

Un incontro segnato anche dalle emozioni, soprattutto quando alcune donne che hanno convissuto con il male hanno deciso di raccontare la loro esperienza per dare forza a chi attualmente sta affrontando un periodo difficile.

Durante l’incontro è intervenuta anche Antonella Caivano di Tito, biologa e ricercatrice presso il CROB di Rionero, che ha brevettato (unitamente ad altre sue colleghe) un nuovo metodo di ricerca che consentirà di rilevare la presenza del tumore attraverso un semplice prelievo del sangue.
Emozionante poi il video racconto proiettato in sala, i quadri a tema realizzati da Romilda Cecconi e le letture fatte dall’Associazione culturale “Sotto il Castello”.

Dopo l’incontro informativo ha preso il via una camminata per le vie del paese.

La grande partecipazione ha consentito, con il contributo volontario dei partecipanti che hanno avuto una maglietta rosa, un bracciale ed una spilletta, di raccogliere circa 2540 euro.
Il ricavato sarà destinato all’acquisto di una panchina da donare all’ospedale San Carlo di Potenza, che sarà posizionata all’esterno del reparto di Chemioterapia. Difatti, alcune pazienti, hanno raccontato di attendere spesso fuori il loro turno appoggiandosi a sedute di fortuna. Da qui l’idea della panchina.

Da Tito quindi un messaggio forte e condiviso, che parte dalle istituzioni per giungere fino al cuore di chi vive direttamente la malattia, unendo la cittadinanza in un abbraccio collettivo di sostegno, conoscenza e speranza.

Potrebbe interessarti anche:

Rosario Gigliotti è il nuovo referente regionale di Libera Basilicata

A Potenza, il 19 novembre, presentazione del libro di Paolo Curcio “L’ultima transumanza”

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Redazione 28 Ottobre 2025 28 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
Successivo Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, fiorisce la cultura del decoro urbano
Basilicata, qualità della vita: Potenza supera Matera
Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps
Adesso basta! I lavoratori FDM non devono essere licenziati
Rosario Gigliotti è il nuovo referente regionale di Libera Basilicata
A Potenza, il 19 novembre, presentazione del libro di Paolo Curcio “L’ultima transumanza”
Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%
Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?