Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
IN EVIDENZAPolitica

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Redazione 28 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

In maniera inaspettata l’ultima seduta del consiglio regionale di Basilicata è stata il palcoscenico di un dibattito sul decreto sicurezza. La genesi del confronto tra la maggioranza di centrodestra e le opposizioni è stata una mozione a firma dei consiglieri Morea di Azione e del socialista Bochicchio e dal Dem Lacorazza consequenziale alla scelta di Poste italiane di chiudere nelle ore notturne gli sportelli Atm in 44 Comuni lucani dopo i casi di assalto ai bancomat registrati nell’ultimo periodo.

- Advertisement -
Ad image

Alla proposta sono seguite due sospensioni, la prima della maggioranza e la successiva dell’opposizione, per emendare il testo, sicché il confronto è stato indirizzato su una tangente che ha fatto virare il dibattito sul tema del decreto sicurezza. Ciò è successo dopo che nella prima modifica del testo è stato fatto richiamo alla legge.

Per i consiglieri del Pd, del Movimento 5 stelle di Basilicata democratica la scelta di citare il decreto ha snaturato la mozione, una forzatura secondo il capogruppo del Partito democratico Lacorazza voluta dal partito di maggioranza relativa, Fratelli d’Italia per rispondere a logiche di appartenenza politica. È seguita la replica di Michele Napoli, capogruppo dei meloniani, che ha parlato di un richiamo ad una legge dello Stato, citando gli articoli della norma aderenti al tema e che ne giustificano il rimando.

Dopo una lunga pausa i componenti del parlamentino lucano sono ritornati in aula e hanno all’unanimità approvato la mozione che ha indicando gli Uffici Postali e gli sportelli Postamat quali siti sensibili da proteggere dimostrando di far prevalere l’interesse dei lucani.

Il Consiglio ha poi  approva a maggioranza i Ddl relativi ai rendiconti generali dell’esercizio finanziario 2024 di ALSIA e ARLAB e al Bilancio di previsione finanziario 2025-2027 di EGRIB.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Redazione 28 Ottobre 2025 28 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?