Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
Sanità

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Redazione 27 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 27 ottobre 2025 – Si è tenuto questo pomeriggio, 27 ottobre, nell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, l’incontro tra l’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico e la direzione medica e il personale sanitario dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo. 

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa, inserita nel ciclo di incontri “Azione Strategica”, ha rappresentato un momento di confronto diretto sul percorso di rafforzamento e potenziamento dell’ospedale di Melfi, nodo fondamentale della rete ospedaliera regionale e in generale, sui nosocomi territoriali. 

“L’ospedale di Melfi – ha dichiarato l’assessore Latronico – sta dimostrando come il medesimo possa evolversi in una struttura moderna, efficiente e attrattiva, capace di offrire prestazioni di qualità e rispondere in modo sempre più adeguato ai bisogni di salute della popolazione.
I risultati raggiunti – si afferma in una nota – confermano la validità della strategia regionale di potenziamento della rete ospedaliera e la determinazione dell’Azienda San Carlo nel rendere concreti gli obiettivi di rilancio del sistema sanitario lucano”. 

Negli ultimi anni infatti, l’Azienda Ospedaliera San Carlo ha realizzato interventi significativi per migliorare i servizi e le infrastrutture del presidio: incremento delle prestazioni ambulatoriali e di ricovero, introduzione di nuovi reparti e specialità (pneumologia, neurochirurgia, terapia del dolore) e potenziamento tecnologico con l’acquisizione di apparecchiature di ultima generazione – tra cui un mammografo con tomosintesi, una TAC, ecotomografi, una colonna endoscopica, apparecchi per anestesia e una risonanza magnetica attesa da tempo. 

Particolare rilievo è stato dato anche ai lavori di adeguamento strutturale e sismico, che comprendono la demolizione e ricostruzione di un padiglione ospedaliero del valore di oltre 11 milioni di euro, destinato ad accogliere ambulatori, spogliatoi e reparti di degenza. “Investire in sicurezza, tecnologia e risorse umane – ha aggiunto Latronico – significa rafforzare la fiducia dei cittadini e valorizzare il lavoro dei professionisti sanitari. La Basilicata sta costruendo una sanità più vicina ai territori, capace di garantire servizi di qualità in ogni area della regione”.

Nonostante le difficoltà di reclutamento a livello nazionale, l’Azienda ha conseguito un incremento del personale medico e infermieristico, completando le direzioni di tutte le strutture complesse e istituendo la nuova Area Dipartimentale Chirurgica. Recenti assunzioni hanno riguardato anestesisti, ortopedici, fisiatri, internisti e cardiologi, oltre al personale infermieristico e agli operatori socio-sanitari. 

Durante l’incontro, sono stati affrontati anche i temi della riorganizzazione della guardia cardiologica e della turnistica nel gruppo operatorio, con l’obiettivo di rendere le attività più efficienti, sicure e coerenti con le linee guida nazionali e le reti tempo-dipendenti previste dal DM 70.

“Ogni scelta organizzativa – ha concluso l’assessore – è guidata da criteri di sicurezza, appropriatezza ed efficienza. È questa la direzione verso cui stiamo orientando l’intera rete ospedaliera regionale: garantire la migliore assistenza possibile, valorizzando le professionalità e investendo in innovazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Redazione 27 Ottobre 2025 27 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Successivo I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?