Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Politica

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Redazione 27 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

“Il 31 ottobre scade il termine messo da alcune società energetiche per riscuotere il conguaglio relativo ai consumi del Bonus gas in Basilicata. Che tanto bonus poi non è stato. Visto le cifre, anche di alcune centinaia di euro, che stanno chiedendo in restituzione alle famiglie lucane”. A sostenerlo è l’on. Arnaldo Lomuti, Coordinatore regionale M5S Basilicata. “Ci hanno dato il bonus gas, ma a quanto pare, solo se ne consumavano il 15% in meno rispetto all’anno precedente – aggiunge Lomuti –  Cioè, le famiglie lucane – anche le meno abbienti – avrebbero dovuto dimostrarsi attente a ridurre il consumo di gas del 15% rispetto all’anno precedente, altrimenti addio bonus gas.  Più che educazione ambientale, sembra una norma dagli aspetti sadici.  È risaputo che proprio le famiglie hanno sempre cercato di risparmiare sul consumo di gas, ricorrendo a mantelle, stufette e plaid. E una volta tanto che ti regalano qualcosa, addirittura il gas per riscaldarti, poi c’è chi si diverte a dartelo a … condizione che si continui a morire di freddo in casa!!! Ma si può??? Come parlamentare lucano di opposizione, invito il presidente Bardi a non lasciare sole le famiglie lucane nella contestazione alle esose società energetiche.  Anche perché queste società non rendono chiaro e trasparente il periodo di riferimento del conguaglio, in barba a uno spirito di chiarezza verso le utenze che è andato evidentemente perso.  Se questo conguaglio è legato al bonus gas, è per forza di cose un rimborso prescritto, perché dovrebbe essere relativo al 2022 e al 2023.  E non ci risulta che queste società energetiche abbiano inviato un sollecito formale (raccomandata o PEC) entro i due anni in questione, per interrompere la prescrizione e far ripartire il conteggio.  In Italia non è facile contestare una bolletta energetica, oltre al fatto che il governo Meloni stia anche e addirittura, cercando passaggi più diretti tra società ed utenti, verso il pignoramento di beni proprio per bollette non pagate”. “Se nulla dovesse cambiare – conclude il parlamentare pentastellato – il bonus gas bardiano mostrerebbe il suo vero volto, quello della ennesima propaganda destrorsa. Oggi, il governatore campano della Basilicata debe assumersi le sue responsabilità, quanto meno a far rendere pubblico il periodo del conguaglio richiesto da queste società energetiche e ad annullarlo, se riferito al bonus gas di 2 anni fa. Insomma, è chiaro che siamo dinanzi ad un bonus fatto male e gestito peggio”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Redazione 27 Ottobre 2025 27 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Successivo Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?