Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
Cultura ed Eventi

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

L'evento domenica 26 ottobre 2025, dalle ore 17.30, presso il Cecilia - Centro per la Creatività di Tito

Redazione 26 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Domenica 26 ottobre 2025 – Domenica 26 ottobre 2025, dalle ore 17.30, presso il Cecilia – Centro per la Creatività di Tito (PZ), si svolgerà l’evento di presentazione della quarta edizione di “Scintille”, la stagione di teatro ragazzi curata dalla Compagnia Teatrale Petra con il sostegno del Comune di Satriano di Lucania e del Comune di Tito. Durante l’incontro sarà lanciata la campagna abbonamenti per la nuova stagione, con la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento direttamente in loco.

- Advertisement -
Ad image

Alla presentazione interverranno il sindaco di Satriano di Lucania, Umberto Vita, il sindaco di Tito, Fabio Laurino, e Antonella Iallorenzi, direttrice artistica della Compagnia Teatrale Petra e della stagione di teatro ragazzi “Scintille”.

La stagione teatrale, in programma dal 10 dicembre 2025 al 7 giugno 2026, proporrà spettacoli pomeridiani per le famiglie e in matinée per le scuole, che saranno ospitati tra il Teatro Anzani di Satriano di Lucania e il Cecilia – Centro per la Creatività di Tito, oltre ad attività ed esperienze in natura, ponendosi come un’occasione di incontro, scoperta e condivisione tra generazioni attraverso il teatro.

Antonella Iallorenzi, direttrice artistica della Compagnia Teatrale Petra e della stagione “Scintille”, presenta così la nuova edizione: «Con “Scintille” continuiamo a credere che il teatro sia un luogo necessario di incontro, crescita e libertà. Un luogo vivo di relazione, dove bambini, insegnanti e famiglie si ritrovano per riconoscersi e crescere insieme.»

«Ogni edizione – prosegue Iallorenzi – nasce dal dialogo con le comunità, le scuole e le famiglie che scelgono di camminare con noi, come noi con loro. Desideriamo che il teatro diventi un gesto quotidiano, un modo di stare nel mondo con curiosità e meraviglia, perché da una scintilla può nascere un fuoco capace di illuminare il presente e costruire futuro.»

L’evento di lancio, articolato in quattro momenti, prenderà il via alle 17.30 con un laboratorio di lettura ad alta voce a cura dell’associazione “Sotto il Castello” di Tito.

Alle ore 18.00 sono previsti gli interventi istituzionali di presentazione della stagione. Al termine, il pubblico di bambine e bambini potrà partecipare alla “merenda a teatro” nel bar interno alla struttura.

La serata si concluderà alle 19.00 con lo spettacolo di danza aerea “Noi siamo Me”, con Letizia Montagnuolo e Laura Manniello. Un viaggio emozionale che racconta, attraverso movimento, parola e acrobazie, il confronto tra le due facce di una stessa persona – quella fiduciosa e quella ferita – in un percorso di riconciliazione e rinascita. Rivolto a bambini, adolescenti e adulti, affronta il tema dell’identità e del bisogno di ritrovarsi e accettarsi.

Potrebbe interessarti anche:

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

“Passione in Musica 2025” a Irsina

Redazione 26 Ottobre 2025 26 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?