Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Cultura ed Eventi

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Iniziativa a Potenza lunedì 27 ottobre alle 10 nell'Aula magna, Unibas - Polo del Francioso,

Redazione 26 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Domenica 26 ottobre 2025 – Il Cif (Centro italiano femminile) comunale di Potenza partecipa alle celebrazioni degli 80 anni dell’ Associazione con l’evento: “Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”, organizzato in collaborazione e con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, del Liceo scientifico “Pier Paolo Pasolini” di Potenza e dell’Università degli Studi della Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

L’evento, che si terrà a Potenza, lunedì 27 ottobre ore 10:00 nell’Aula magna dell’Università degli Studi della Basilicata-Polo del Francioso, permetterà agli studenti di alcune classi del Liceo, coordinati dalle docenti Tiziana Addesa, Lucia Coviello e Maria Grazia Tricarico, di raccontare le varie tappe e le relative esperienze ed incontri generati nel corso dell’anno dal progetto “Gli Studenti del Liceo Scientifico incontrano le Donne del CIF: il racconto”.

«La visita a Potenza della Presidente nazionale del Cif, Renata Natili Micheli, con la quale hanno preso avvio le attività del progetto è una restituzione e un compimento, un momento di festa con gli studenti, la cittadinanza e le rappresentanze sul territorio della Basilicata delle Aderenti al Cif – commenta Brigida Desimio, presidente del Cif comunale di Potenza.

Considerata la rilevanza dell’iniziativa, saranno presenti la Consigliera nazionale Beatrice Curatella e rappresentanti del Cif della Regione Basilicata, Lagonegro, Lavello, Latronico, Lauria, Melfi, Muro Lucano, Pescopagano, Rivello e Venosa.»

Dopo i saluti istituzionali di Donato Verrastro, prorettore al public engagement dell’Unibas, dell’ Arcivescovo Davide Carbonaro, di Tiziana Brindisi dirigente scolastica del liceo “Pier Paolo Pasolini”, e della presidente del CIF comunale Brigida Desimio, seguiranno gli interventi: “L’associazionismo femminile come volano per la costruzione di una cittadinanza plurale” a cura di Donato Verrastro docente di Storia contemporanea all’Unibas; la presidente nazionale CIF, Renata Natili Micheli presenterà un contributo dal titolo “Quando i Cattolici scrivevano la Costituzione”.

Chiuderà l’incontro la proiezione di una video-intervista immaginaria alla fondatrice del CIF nazionale, Maria Agamben Federici, a cura del gruppo di lavoro CIF, Unibas e Liceo “Pier Paolo Pasolini”. L’incontro sarà presentato dalla giornalista Rossella Libutti ed intervallato da brani musicali dell’Orchestra Maldestra.

Hanno sostenuto l’iniziativa con il loro patrocinio: il Consiglio Regionale della Basilicata, la Provincia e il Comune di Potenza, le Consigliere di Parità della Regione e della Provincia, la Commissione regionale Pari Opportunità, la Consulta Provinciale degli Studenti, e “Basilicata Digital Channel” in qualità di Media partner.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

“Passione in Musica 2025” a Irsina

Redazione 26 Ottobre 2025 26 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Successivo La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?