Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025
Ambiente e Territorio

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Redazione 25 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 25 ottobre 2025 – L’Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza ha partecipato nelle giornate del 22 e 23 ottobre alla quinta edizione degli “Stati Generali per la rigenerazione dei territori 2025”, organizzata dalla Camera Forense Ambientale e dallo studio legale B&P Avvocati a Verona.

- Advertisement -
Ad image

In questa sede il Dirigente dell’Ufficio Ambiente della Provincia, Nicola Sabina; l’ing. Carlo Lambardella e l’ing. Benedetto Manniello, hanno presentato, assieme al Dott. Maurizio Guerra dell’ISPRA, i risultati del lavoro sperimentale portato avanti in maniera congiunta con tale Istituto, in virtù del protocollo firmato nel 2024, per la messa a punto ed applicazione di un algoritmo per la valutazione del grado di probabilità relativo al nesso di causalità nel procedimento di individuazione del responsabile della contaminazione ai sensi degli artt. 244/245 del D. Lvo n.152/2006.

Una pratica ancora sperimentale che – si precisa in una nota – la Provincia di Potenza, grazie alla preziosa collaborazione con ISPRA, ha potuto proporre come modello di innovazione, con l’obiettivo di offrire, non appena perfezionata, la soluzione in tempi rapidi di problemi molto complessi, da cui dipende il rapido avvio dei procedimenti di ripristino ambientale delle aree inquinate.

“Le Province sono veri e propri motori di sviluppo che continuano a distinguersi per competenza e visione – sottolinea il Presidente, Christian Giordano – Un plauso ai nostri Uffici e a tutti coloro che hanno preso parte a questo lavoro che consentirà di contribuire in modo decisivo a un’efficace ed efficiente azione di protezione del nostro patrimonio naturale”.

Potrebbe interessarti anche:

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP

Redazione 25 Ottobre 2025 25 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli
Successivo Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?