Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Cultura ed Eventi

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

In programma all’Auditorium “Raffaele Gervasio”

Redazione 25 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 25 ottobre 2025 – Prosegue la Quarta Stagione Concertistica Autunno–Inverno 2025 dell’Orchestra Sinfonica di Matera con un appuntamento di grande fascino dedicato alla tradizione sinfonica francese.

- Advertisement -
Ad image

Domenica 26 ottobre, all’Auditorium “Raffaele Gervasio” di Matera, il pubblico potrà immergersi nelle atmosfere raffinate di Debussy, Ravel, Fauré e Milhaud, protagonisti di un viaggio musicale tra impressionismo e neoclassicismo, diretto dal Maestro Saverio Vizziello.

Il concerto, dal titolo “La Francia in Musica”, si inserisce nella Maratona “Barocco e Neobarocco in Francia”, realizzata in collaborazione con il Festival Duni – giunto quest’anno alla sua XXVI edizione – e prosegue il percorso inaugurato nelle passate stagioni con le fortunate edizioni dedicate a Molière (2023) e Pulcinella (2024).

La maratona musicale si aprirà la mattina alle ore 11 a Palazzo Malvezzi con il prestigioso gruppo francese Les Paladins diretto da Jerôme Corréas, per la prima volta a Matera, che eseguirà brani di Duni (Duny in Francia) accanto a quelli dei grandi maestri del suo tempo, Couperin e Rameau. Nel pomeriggio, al Cinema Piccolo, si terrà la proiezione del film storico Vatel, introdotto dal critico cinematografico Nanni Coppola.

Gran finale alle ore 20.30 all’Auditorium “Gervasio”, con il concerto sinfonico dell’Orchestra Sinfonica di Matera diretta dal Maestro Saverio Vizziello. In programma capolavori del repertorio francese novecentesco: la Petite Suite di Claude Debussy, Le Tombeau de Couperin di Maurice Ravel, la Pavane di Gabriel Fauré e Le Bœuf sur le toit di Darius Milhaud.

Il concerto celebra i 250 anni dalla morte di Egidio Romualdo Duni e i 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel, unendo idealmente i due genius loci della musica francese e materana, nel segno di un dialogo culturale che attraversa i secoli.

I singoli biglietti dei concerti della Quarta Stagione Concertistica Autunno–Inverno dell’Orchestra Sinfonica di Matera, si possono acquistare Online su TicketSms https://www.ticketsms.it/collection/Stagione-Concertistica-2025-Orchestra-Sinfonica-Matera e di persona al botteghino prima dell’inizio dello spettacolo.

I concerti della rassegna autunno – inverno si svolgono a Matera all’Auditorium “Raffaele Gervasio”, con ingresso alle ore 20:00 e inizio alle 20:30. Iniziata il 21 settembre, la Quarta Stagione Concertistica Autunno–Inverno dell’Orchestra Sinfonica di Matera proseguirà fino al 30 dicembre 2025.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Redazione 25 Ottobre 2025 25 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
Successivo Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?