Venerdì 24 ottobre 2025 – Dopo Potenza e Venosa, il viaggio di A.I. Herculia prosegue con la sua terza tappa a Grumento Nova, sabato 25 ottobre 2025, per un nuovo appuntamento dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione del patrimonio culturale lucano attraverso le nuove tecnologie e il coinvolgimento delle comunità locali.
L’iniziativa, dal titolo “A.I. Herculia e la Pompei Lucana: Grumentum” inizierà alle ore 11:00 nella Sala Conferenze del Castello San Severino ove Enzo Fierro presenterà il progetto “AI Herculia , la strada perduta rinasce” .
Alla tavola rotonda prenderanno parte :
Antonello Laurita, Designer e ricercatore indipendente nell’A.I.
Francesco Tarlano, Direttore del Museo Archeologico Nazionale dell’Alta Val d’Agri
Antonio Imperatrice, Sindaco di Grumento Nova
Antonio Tisci – Presidente del Parco nazionale appennino lucano
Carmelina Rocco – Dirigente scolastico
Nel pomeriggio, alle ore 15:00, è prevista una visita guidata alla “Pompei Lucana”, con partenza dal Parco Archeologico di Grumentum.
Il percorso condurrà i partecipanti tra i complessi monumentali dell’antica città romana, con approfondimenti storici e archeologici curati dal Direttore del Museo Nazionale dell’Alta Val d’Agri. Saranno esplorate le collezioni museali e verrà illustrato il collegamento tra l’antica Via Herculia e le testimonianze presenti sul territorio.
L’evento rappresenta un nuovo passo nel percorso di A.I. Herculia, che mira a promuovere un modello di engagement culturale e comunitario, fondendo ricerca storica, innovazione digitale e partecipazione civica.
Il ticket unico per la visita guidata, comprensivo di ingresso a Museo e Parco Archeologico ha un costo di 6 euro e potrà essere acquistato direttamente sul posto.
Per informazioni e adesioni: WhatsApp 379/1017991
Sabato, 25 ottobre, terza tappa del progetto “A.I. Herculia”: la Pompei Lucana rivive a Grumentum

