Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
AttualitàSenza categoria

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Fu costituito a Grumento Nova il 22 ottobre del 1995

Redazione 24 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 24 ottobre 2025 – Il 22 ottobre del 1995, in una stanzetta a Grumento Nova, un piccolo gruppo di persone, tra cui Don Marcello Cozzi e Pietro Bianchi che hanno accompagnato l’associazione fino ad oggi, ha dato vita al Ce.St.Ri.M., Centro Studi e Ricerche sulle realtà Meridionali, un luogo di riflessione e proposte sulla realtà sociale e politica della nostra città, della Regione e del mondo.

Da quel giorno il Ce.St.Ri.M. – si ricorda in una nota – ha incontrato e ospitato centinaia e centinaia di donne e uomini, per confrontarsi sui temi che rappresentano l’ossatura della società nella sua interezza.
Il focus, fin dai primi anni, si è acceso sulla legalità e il malaffare, sulla solidarietà verso i cittadini che chiedono aiuto e quelli che chiedono giustizia, su coloro che cercano ospitalità e un futuro migliore, su chi vuole una politica che segua i principi fondanti della nostra Costituzione, su quelli che desiderano salvaguardare l’ambiente.
Il Ce.St.Ri.M. ha aperto le porte a tutte e tutti, dimostrando di essere un punto di riferimento in città e in regione, costruendo iniziative di ampio respiro con incontri e convegni che hanno visto la partecipazione di tante figure di spicco del mondo della cultura, della politica, dell’informazione, delle religioni, dello sport, della scuola e dell’università.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso degli anni, dal suo seno sono nate strutture autonome come la Fondazione Antiusura “Interesse uomo” e la Coop ADAN, impegnata nelle tematiche dell’accoglienza.
Negli anni il Ce.St.Ri.M. insieme a Libera ha accompagnato le famiglie delle vittime di mafia e di tutti coloro che continuano con caparbietà a cercare verità e giustizia.

Trent’anni di intenso lavoro, in un mondo devastato da guerre e ingiustizie, che ha bisogno dell’impegno e della partecipazione di tutti.
Il Ce.St.Ri.M. sarà ancora a fianco dei tanti che credono nella costruzione della pace e della giustizia sociale. Grazie a tutte e tutti coloro che ci sono stati vicini e che con noi continueranno a camminare domandando.

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Redazione 24 Ottobre 2025 24 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Successivo Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?