Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Sport

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Redazione 23 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 23 ottobre 2025 – Si è conclusa con unanime successo e partecipazione ” Softair e Natura – Operation Gold Valley”, l’evento nazionale di softair che ha animato la suggestiva area costiera di Marina di Pisticci nei giorni 18 e 19 Ottobre 2025.
La manifestazione si è svolta tra le eccellenze paesaggistiche del Porto degli Argonauti e la splendida costa che si estende dal fiume Basento al fiume Cavone (ex Club Med).

- Advertisement -
Ad image

L’evento ha visto la partecipazione entusiasta di 12 team provenienti da tutta Italia, per un totale di circa 90 atleti che hanno praticato la disciplina del softair in un contesto naturale di altissimo pregio, dimostrando abilità tattica e un profondo rispetto per l’ambiente circostante.

“Softair e Natura – Operation Gold Valley” non è stata solo una simulazione tattica sportiva, ma un’iniziativa che si inserisce nel più ampio progetto “La pratica sportiva per il benessere psicofisico e rispetto dell’ambiente”, promosso da CSAIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali).

A sottolineare il legame con l’ambiente, la giornata di Sabato 17 Ottobre ha visto atleti, organizzatori, tecnici e volontari dell’APS Salviamo il Mare da Noi impegnati in una passeggiata ecologica lungo la spiaggia di Marina di Pisticci, un momento dedicato alla pulizia e alla sensibilizzazione sulla tutela del litorale.

Gli organizzatori Vito Mecca (CSAIn Basilicata) e Giovanni Di Gennaro (ASD Ranger del Vulture) desiderano esprimere un sentito ringraziamento per il supporto e la disponibilità che hanno reso possibile lo svolgimento dell’evento in un’area così significativa:

Al Comune di Pisticci per il patrocinio e l’attenzione dimostrata verso iniziative che coniugano sport e territorio.

A Nettis Resort Srl, ing. Antonio De Nicolo e dott. Bovio Ambrosio, per la totale disponibilità concessa all’utilizzo degli spazi del Porto degli Argonauti, elemento centrale e di grande fascino logistico.

Al Project Advisor Roberto Pansa del Gruppo HC, per aver aperto le porte dell’area dell’ex Club Med, evidenziando una sensibilità verso la riqualificazione e la fruizione responsabile del sito.

“Questo evento dimostra che il softair, praticato con regole e consapevolezza, può essere un veicolo di promozione territoriale e di educazione ambientale” hanno dichiarato gli organizzatori. “Il successo di ‘Softair e Natura’ è la prova di un’ottima sinergia tra sport, istituzioni e privati, un modello che vogliamo consolidare negli anni”.

La perfetta organizzazione e l’entusiasmo dei partecipanti è un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, sportivi e operatori del territorio confermano il potenziale del territorio di Marina di Pisticci come location d’eccellenza per eventi sportivi di livello nazionale, in grado di attrarre appassionati e di promuovere il territorio.

Cos’è il softair?
Il softair (o airsoft) è un’attività ludico-sportiva, presente nei settori sportivi ufficiali di alcuni Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI (es. ASI, CSEN, AICS, ACSI), che simula operazioni militari o di polizia utilizzando repliche di armi chiamate ASG (Air Soft Gun).

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Redazione 23 Ottobre 2025 23 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
Successivo Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?