Un’edizione speciale caratterizzata per la prima volta del marchio di sagra di qualità. È questa la prima e più importante novità della 14esima edizione della sagra della castagna “munaredda” che si svolgerà a Tramutola dal 24 al 26 ottobre.
Il riconoscimento, conferito dall’Unpli, è stato assegnato alla Pro Loco di Tramutola a marzo di quest’anno in tempo per organizzare un appuntamento che come sempre assolve ai requisiti di tipo storico-culturale che legano la comunità locale alle proprie eccellenze enogastronomiche e naturalistiche.
Tra le iniziative previste nella tre giorni, visite guidate nei castagneti e lungo le vie del centro storico, laboratori creativi, baby dance, musica itinerante e numerosi stand. Tra le novità per la prima volta avrà luogo uno show cooking che consentirà ai visitatori di apprendere nozioni per cucinare e assaporare questa qualità di castagna nelle diverse declinazioni culinarie. Durante uno di questi momenti verrà presentato il “Parcotto”, un dolce nato in sinergia con il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese , parco che sta mettendo in piedi progettualità per la tutela dei castagneti e degli ecotipi di castagna.