Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”
Senza categoria

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione 22 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Un’edizione speciale caratterizzata per la prima volta del marchio di sagra di qualità. È questa la prima e più importante novità della 14esima edizione della sagra della castagna “munaredda” che si svolgerà a Tramutola dal 24 al 26 ottobre.

- Advertisement -
Ad image

Il riconoscimento, conferito dall’Unpli, è stato assegnato alla Pro Loco di Tramutola a marzo di quest’anno in tempo per organizzare un appuntamento che come sempre assolve ai requisiti di tipo storico-culturale che legano la comunità locale alle proprie eccellenze enogastronomiche e naturalistiche.

Tra le iniziative previste nella tre giorni,  visite guidate nei castagneti e lungo le vie del centro storico, laboratori creativi, baby dance, musica itinerante e numerosi stand. Tra le novità per la prima volta avrà luogo uno show cooking che consentirà ai visitatori di apprendere nozioni per cucinare e assaporare questa qualità di castagna nelle diverse declinazioni culinarie. Durante uno di questi momenti verrà presentato il “Parcotto”, un dolce nato in sinergia con il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese , parco che sta mettendo in piedi progettualità per la tutela dei castagneti e degli ecotipi di castagna. 

Potrebbe interessarti anche:

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega

Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 

Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri

Redazione 22 Ottobre 2025 22 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Aor San Carlo in centro per l’Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara
Successivo Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti
Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro
Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic
L’Aor San Carlo in centro per l’Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara
Potenza: usura ed estorsione, operazione della Dia di Salerno anche nel potentino
Il 24 ottobre ad Avigliano incontro in ricordo di Don Tommaso Latronico: lo sguardo di una presenza
Intensificato dalla Guardia di Finanza il controllo lungo il litorale jonico lucano con l’utilizzo di motovedetta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?