Mercoledì 22 ottobre 2025 – Si è tenuto nella Sala Arrigoni del Comune di Matera un incontro tra l’assessore alla Protezione Civile Giuseppe Sicolo, il dirigente Paolo Milillo e i referenti delle associazioni di volontariato di Protezione Civile presenti nel territorio, tra i quali i consiglieri comunali Gianfranco De Mola e Paolo Grieco.
In particolare, sono intervenute le associazioni Santissima Addolorata, GVA (Gruppo Volontari per l’ambiente), ODV Salvamento, ANPANA e Gruppo Lucano.

L’appuntamento ha offerto l’occasione per un confronto diretto sulle principali criticità organizzative che emergono quando gli enti sono chiamati a intervenire in situazioni di emergenza.
Durante la riunione si è discusso di permessi di accesso alle ZTL per i mezzi delle associazioni impegnate in operazioni di soccorso, della possibilità di anticipare una quota forfettaria a copertura delle spese associative, nonché della necessità di semplificare i rimborsi e le procedure di rendicontazione.

L’assessore Sicolo ha inoltre annunciato la disponibilità del Comune a promuovere corsi di formazione rivolti non solo al personale comunale, ma anche a scuole e cittadini, per diffondere la conoscenza del Piano di Sicurezza di Protezione Civile e le corrette procedure da seguire in caso di eventi calamitosi.
“Il volontariato di Protezione Civile rappresenta una risorsa fondamentale per la sicurezza della nostra comunità — ha sottolineato l’assessore Sicolo —. L’amministrazione intende continuare a collaborare in modo concreto e costruttivo, garantendo supporto e attenzione alle esigenze delle associazioni”.
Le associazioni presenti hanno accolto con favore l’iniziativa, sottolineando la buona sinergia e il clima di collaborazione che si è instaurato con l’amministrazione comunale.
Ognuna delle realtà partecipanti, pur con le proprie peculiarità organizzative e operative, ha evidenziato l’importanza di mantenere e rafforzare questo rapporto collaborativo, considerato fondamentale per garantire interventi tempestivi ed efficaci in caso di emergenza.
Nel corso dell’incontro è stato rinnovato il ringraziamento alle associazioni di volontariato per il loro costante impegno al fianco dell’amministrazione e della cittadinanza. L’assessore ha assicurato massima disponibilità a proseguire nel dialogo e a sostenere le iniziative future legate alla sicurezza e alla gestione delle emergenze.