Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Occhio alle truffe”. Iniziativa di Poste Italiane e Comune di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Occhio alle truffe”. Iniziativa di Poste Italiane e Comune di Potenza
Attualità

“Occhio alle truffe”. Iniziativa di Poste Italiane e Comune di Potenza

Redazione 22 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 22 ottobre 2025 – Comune di Potenza e Poste Italiane insieme per sensibilizzare la cittadinanza sui potenziali rischi delle frodi online.
L’iniziativa “Occhio alle truffe: l’educazione digitale contro le frodi in rete”, gratuita e aperta a tutti i cittadini si è svolta nella Sala dell’Arco del Comune di Potenza, ha avuto l’obiettivo di promuovere la cultura e la conoscenza del mondo digitale, sensibilizzando sulla difesa dalle insidie della rete e valorizzando le opportunità offerte dalle innovazioni in corso.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso dell’iniziativa particolare attenzione è stata dedicata ai giovani, nativi digitali, alla loro esposizione ai pericoli del web, all’utilizzo dei social network e al ruolo degli adulti nel supportare i ragazzi per acquisire la consapevolezza nell’uso degli strumenti digitali e consentire loro di crescere come cittadini responsabili.

Poste Italiane – si afferma in una nota – propone costantemente percorsi di Educazione Digitale mediante contenuti multimediali, come podcast, giochi, infografiche e video pillole accessibili gratuitamente nella sezione web, alcuni anche nella Lingua Italiana dei Segni – LIS.
Le attività possono essere seguite anche sui canali social LinkedIn, Facebook e X attraverso l’hashtag #educazionedigitale e nella sezione storie di Instagram di Poste Italiane.

All’incontro sono intervenuti Clemente Pepe, ispettore Polizia Postale di Potenza; Vincenzo Telesca, Sindaco di Potenza; Marco Giannelli Savastano, Responsabile di Relazioni istituzionali; Francesco Di Salvo, Direttore di Filiale Poste Italiane di Potenza; Lavinia Mancini, Responsabile education Poste italiane; Ilaria Delle Vedove, Responsabile Educazione Digitale Corporate University.

Nel corso dell’anno -si precisa – l’iniziativa interesserà tutto il territorio nazionale, nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile.

Potrebbe interessarti anche:

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto

Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna

Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata

Redazione 22 Ottobre 2025 22 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità. Dal 27 ottobre 2025 al 27 febbraio 2026 chiusura della Statale 18 Tirrenica Inferiore tra Sapri e Maratea
Successivo Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto
Universo Salute. I sindacati sospendono lo stato di agitazione 
Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria
Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie
Viabilità. Dal 27 ottobre 2025 al 27 febbraio 2026 chiusura della Statale 18 Tirrenica Inferiore tra Sapri e Maratea
Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi
Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali
Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna
Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo
Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?