Mercoledì 22 ottobre 2025 – Comune di Potenza e Poste Italiane insieme per sensibilizzare la cittadinanza sui potenziali rischi delle frodi online.
L’iniziativa “Occhio alle truffe: l’educazione digitale contro le frodi in rete”, gratuita e aperta a tutti i cittadini si è svolta nella Sala dell’Arco del Comune di Potenza, ha avuto l’obiettivo di promuovere la cultura e la conoscenza del mondo digitale, sensibilizzando sulla difesa dalle insidie della rete e valorizzando le opportunità offerte dalle innovazioni in corso.
Nel corso dell’iniziativa particolare attenzione è stata dedicata ai giovani, nativi digitali, alla loro esposizione ai pericoli del web, all’utilizzo dei social network e al ruolo degli adulti nel supportare i ragazzi per acquisire la consapevolezza nell’uso degli strumenti digitali e consentire loro di crescere come cittadini responsabili.
Poste Italiane – si afferma in una nota – propone costantemente percorsi di Educazione Digitale mediante contenuti multimediali, come podcast, giochi, infografiche e video pillole accessibili gratuitamente nella sezione web, alcuni anche nella Lingua Italiana dei Segni – LIS.
Le attività possono essere seguite anche sui canali social LinkedIn, Facebook e X attraverso l’hashtag #educazionedigitale e nella sezione storie di Instagram di Poste Italiane.
All’incontro sono intervenuti Clemente Pepe, ispettore Polizia Postale di Potenza; Vincenzo Telesca, Sindaco di Potenza; Marco Giannelli Savastano, Responsabile di Relazioni istituzionali; Francesco Di Salvo, Direttore di Filiale Poste Italiane di Potenza; Lavinia Mancini, Responsabile education Poste italiane; Ilaria Delle Vedove, Responsabile Educazione Digitale Corporate University.
Nel corso dell’anno -si precisa – l’iniziativa interesserà tutto il territorio nazionale, nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile.