Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
Ambiente e TerritorioCronaca

Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti

Redazione 22 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 22 ottobre 2025 – A seguito della relazione di servizio redatta dalle Guardie A.N.P.A.N.A. il 18 ottobre 2025, l’Ente Parco della Murgia Materana ha presentato formale denuncia contro ignoti per atti vandalici compiuti ai danni delle strutture d’ingresso dell’area protetta, imbrattate con scritte realizzate con vernice spray. L’Ente ha tempestivamente informato le autorità competenti e avviato le procedure di verifica e ripristino, nel pieno rispetto delle norme di tutela e conservazione del patrimonio ambientale.

- Advertisement -
Ad image

«Abbiamo ritenuto doveroso procedere immediatamente con la denuncia, a tutela del patrimonio naturale e culturale che ci è stato affidato – ha dichiarato Giovanni Mianulli, presidente dell’Ente Parco della Murgia Materana –. Non tollereremo simili atteggiamenti e metteremo in campo ogni misura utile a prevenirli e scoraggiarli, anche attraverso il potenziamento dei controlli e delle attività di vigilanza sul territorio. Il Parco è, e vuole restare, uno spazio di incontro, di dialogo e di educazione alla pace. Difendere la Murgia significa difendere la cultura del rispetto, verso la natura, la storia e le persone».

Il Parco della Murgia Materana, sito UNESCO e luogo di straordinaria valenza archeologica e naturalistica, rinnova l’appello al senso civico e alla collaborazione di cittadini e visitatori, affinché contribuiscano alla tutela e alla salvaguardia di un patrimonio comune riconosciuto a livello internazionale.

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna

Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali

Marconia di Pisticci. Venticinquenne arrestato dalla Polizia di Stato di Matera per droga

GdF Potenza, contrasto allo spaccio di droga nel Potentino: segnalati 8 assuntori

Redazione 22 Ottobre 2025 22 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
Successivo Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?