Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Salute e Sanità

Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera

E' possibile farle sabato 25 ottobre previa prenotazione

Redazione 20 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 20 ottobre 2025 – Porte aperte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera in occasione dell’Ottobre rosa, il mese della prevenzione, con l’obiettivo di promuovere l’informazione e la cura al femminile.

L’Azienda Sanitaria di Matera durante questo periodo ha dato il via a numerose iniziative per aumentare la consapevolezza sull’importanza della diagnosi precoce, che può fare la differenza nella lotta contro diverse patologie.

L’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Senologia al fine di sensibilizzare le donne offre una giornata di visite specialistiche gratuite programmata per sabato 25 ottobre. In questa data le donne di età compresa tra i 30 e i 44 anni, potranno effettuare, previa prenotazione, la visita senologica, l’ecografia mammaria e la mammografia.

Possono prenotare coloro che non abbiano mai effettuato un esame e che non rientrano nella fascia di età ricompresa nello screening regionale contro il tumore al seno.
Per prenotare occorre telefonare da lunedì 20 ottobre al numero 0835.253139 dalle ore 12 alle ore 14.

“Il tumore al seno è la patologia oncologica più frequente tra le donne – afferma il Direttore Sanitario dell’ASM, Andrea Gigliobianco- ma grazie ai progressi della medicina, se diagnosticato in tempo, le possibilità di guarigione sono molto elevate. Si stima che una donna su otto sia a rischio di sviluppare uncarcinoma mammario nel corso della propria vita. A fare la differenza è proprio la prevenzione e la diagnosi precoce”.

Potrebbe interessarti anche:

Campagna vaccinale 2025-2026, siglato l’accordo tra Asp e Medici di famiglia

60 ecografie al seno gratuite per l’ottobre rosa del Crob

Protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione Pfizer per promuovere la salute dei bambini

Aor San Carlo, 28esimo corso Pma: Formazione, innovazione e umanità al servizio delle coppie infertili

Donazione e trapianto organi, Latronico: “Ogni sì alla donazione è un sì alla vita”

Redazione 20 Ottobre 2025 20 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata
Successivo Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata
A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra
Scuola dell’infanzia. Flc Cgil: “No a un pericoloso ritorno al passato” 
Grido di allarme della Failp CISALdi Basilicata per le condizioni di lavoro dei portalettere
Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028
Il saluto di don Marcello Cozzi: “‘Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo”
Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano
Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?