Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > “Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Cronaca

“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari

Si aprono nuovi scenari sulla vicenda dei “fidanzatini di Policoro” con il ritrovamento di una lettera inedita che Marirosa inviò a Luca Orioli: documento che potrebbe far emergere l’esistenza di un segreto potenzialmente decisivo sul caso

Redazione 20 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

POLICORO – “Amore mio, spero che resterai accanto a me anche quando ti confesserò una piccola parte di me che voglio cancellare per sempre”. È questo il messaggio contenuto in una lettera di Marirosa Andreotta mandata a Luca Orioli, probabilmente prima della rottura. Il documento potrebbe rappresentare un inedito elemento di indagine che aprirebbe a nuovi scenari sulle cause della morte dei due ventenni ufficialmente deceduti per un’intossicazione da monossido di carbonio smentita più volte persino dal perito della famiglia Andreotta. La stessa famiglia, inoltre, aveva dichiarato che la porta era aperta e aveva successivamente presentato in Procura un documento attestante il perfetto funzionamento della caldaia incriminata impropriamente, tanto da averla spostata dal bagno in cucina senza aver mai dato alcun problema. La famiglia Orioli e il legale Fiumefreddo continuano a sostenere che si sia trattato di duplice omicidio.
Parole, quelle scritte da Marirosa, che lascerebbero intendere l’esistenza di un segreto potenzialmente decisivo sul caso. Un punto di svolta che avvalorerebbe le analisi condotte dal colonnello dei carabinieri Salvino Paternò e dal colonnello della Guardia di Finanza Cesare Nota Cerasi, che supponevano come dietro la vicenda potrebbe celarsi un contesto scabroso che la Matera bene partecipante non vuole che venga fuori. Ipotesi avanzate da una testimone che individuano i nomi dei partecipanti e i luoghi in cui si svolgevano gli incontri. Qualcosa emerge anche dagli Atti di De Magistris in “Toghe Lucane”. Ora la Procura generale di Potenza valuterà l’istanza di avocazione presentata dall’avvocato Fiumefreddo, dopo il rigetto della richiesta di riapertura delle indagini da parte di quella di Matera. Sull’esito positivo della richiesta è fiduciosa mamma Olimpia che non ha mai smesso di cercare la verità. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna

Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati

Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna

Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà

Redazione 20 Ottobre 2025 20 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Successivo Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata
A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?