Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028
Sanità

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Il Dg Spera: "Con il potenziamento del personale prosegue il cammino di crescita dell’Azienda

Redazione 20 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 20 ottobre 2025 – In attuazione delle disposizioni nazionali e regionali e della scadenza fissata dalla Regione Basilicata allo scorso 15 ottobre, l’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028, documento strategico di programmazione che definisce le esigenze di personale e le linee di sviluppo organizzativo per il prossimo triennio, a testimonianza di un impegno costante per la puntualità e la qualità della programmazione.

- Advertisement -
Ad image

Il Piano – si precisa in una nota – è stato elaborato applicando la metodologia Agenas per la determinazione del fabbisogno di personale ospedaliero, di cui alla bozza decreto predisposta congiuntamente dal ministero della Salute e dal Mef.
Il limite di spesa è stato definito nel rispetto del tetto assegnato dalla Regione Basilicata per l’esercizio 2024, garantendo così coerenza con la programmazione economico-finanziaria regionale. Il Ptfp 2026–2028 è stato presentato e discusso sia in sede di collegio di direzione sia con le organizzazioni sindacali delle aree della dirigenza e del comparto, a conferma dell’approccio partecipativo che caratterizza il percorso di pianificazione delle risorse umane aziendali.

Il nuovo Piano triennale si colloca, inoltre, come tappa fondamentale per l’attuazione del nuovo atto aziendale approvato dalla giunta regionale, di cui recepisce le disposizioni organizzative, tracciando una traiettoria di consolidamento e rafforzamento dei servizi ospedalieri.

“Siamo particolarmente soddisfatti del lavoro svolto”, ha dichiarato il direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo, Giuseppe Spera.
“Il Piano triennale del fabbisogno del personale – ha continuato il Dg – rappresenta uno strumento fondamentale per garantire una programmazione del personale basata su criteri di efficienza, sostenibilità e qualità.
Il nostro obiettivo è assicurare ai cittadini un servizio sanitario sempre più moderno, competente e vicino ai bisogni del territorio, valorizzando al contempo le professionalità interne e promuovendo nuove opportunità di crescita e sviluppo”.  

Nel nuovo Piano triennale del fabbisogno del personale sono previste complessivamente 231 assunzioni nel triennio, di cui 156 riferite alla dirigenza e 75 al comparto. Quest’ultimo settore, in particolare, era già stato oggetto di un significativo potenziamento nel precedente piano del fabbisogno, con ulteriori assunzioni volte a rafforzare i servizi assistenziali e tecnici.

Con l’approvazione del Ptfp 2026–2028, l’Aor San Carlo conferma quindi il proprio impegno nella pianificazione strategica ed efficiente delle risorse umane e nella qualificazione dell’offerta sanitaria, in linea con le politiche regionali e nazionali di rafforzamento del servizio sanitario pubblico.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Redazione 20 Ottobre 2025 20 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il saluto di don Marcello Cozzi: “‘Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo”
Successivo Grido di allarme della Failp CISALdi Basilicata per le condizioni di lavoro dei portalettere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?