Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Ambiente e TerritorioPolitica

Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano

“Dal Presidente della Provincia ci aspettiamo proposte sull’alta velocità a beneficio della provincia e dell’intera Basilicata”.

Redazione 20 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 20 ottobre 2025 – “Sono francamente dispiaciuto nel leggere la proposta del Presidente della Provincia di Potenza, che , in attesa che l’alta velocità riguardi anche la Basilicata nella sua interezza (Potenza e il suo circondario, ma anche Matera, che non ha una ferrovia ) propone una fermata per il suo paese, Vietri”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma in una nota Giampiero Iudicello , Capogruppo Basilicata Casa Comune. (foto di copertina)

“La proposta – prosegue – sa tanto di “fatti di casa nostra”. Il ruolo istituzionale imporrebbe una visione più ampia .
Che fine ha fatto l’ ipotesi in campo per l’attraversamento dell’alta velocità in Basilicata, con il tracciato Auletta – Tito- Potenza, proposta per cui l’Associazione Svimar e diversi Sindaci del potentino tanto si sono battuti ; proposta che darebbe dignità a un intero territorio ?
Non è questo il momento dei campanilismi o delle piccole soluzioni di comodo, è piuttosto – ribadisce Iudicello – il momento di fare fronte comune, Regione Basilicata, Province di Potenza e Matera, Sindaci e Parlamentari (eletti e votati in Basilicata) , con l’ obiettivo di portare l’alta velocità in Basilicata, perché non è sufficiente vederla sfrecciare ai confini.
Dobbiamo rivendicare per l’intera Basilicata – conclude I>udicello – l’attenzione che una Regione che da tanto in termini di risorse naturali ( acqua, petrolio, energia) merita”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Redazione 20 Ottobre 2025 20 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Successivo Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?