Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna
Cronaca

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna

Redazione 19 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Il Questore di Potenza ha emesso un provvedimento di ammonimento nei confronti di una donna che ha posto in essere una serie di condotte persecutorie nei confronti di un’altra donna, da lei ritenuta responsabile del fallimento di un rapporto sentimentale con un uomo. 

Dagli approfondimenti della Divisione Anticrimine, è emerso che la donna aveva messo in atto ripetuti comportamenti molesti e ossessivi nei confronti della vittima, contattandola in maniera insistente tramite telefonate e messaggi dal contenuto offensivo e denigratorio. 

Le condotte, protrattesi nel tempo, hanno fortemente destabilizzato la vittima, tanto da indurla a modificare le proprie abitudini di vita e a rivolgersi alla Polizia di Stato per ottenere tutela e protezione. 

A seguito della dettagliata attività istruttoria, il Questore di Potenza, valutata la gravità e la reiterazione dei comportamenti, ha ritenuto necessario adottare il provvedimento di ammonimento previsto dall’articolo 8 del Decreto Legge n. 11 del 2009, quale misura di prevenzione volta a interrompere le condotte persecutorie e a richiamare formalmente la responsabile al rispetto della legge.

L’ammonimento costituisce un severo richiamo nei confronti dell’ammonita, che viene così avvertita delle gravi conseguenze penali cui andrebbe incontro nel caso di ulteriore reiterazione dei comportamenti persecutori, che configurano il reato di atti persecutori (stalking) previsto dall’articolo 612-bis del Codice Penale.

La Questura di Potenza ribadisce l’importanza di segnalare tempestivamente alle autorità ogni forma di molestia, minaccia o persecuzione, anche quando non si sia ancora giunti a fatti penalmente rilevanti, ricordando che il ricorso all’ammonimento del Questore rappresenta uno strumento efficace di tutela immediata delle vittime e di prevenzione di condotte più gravi.

Potrebbe interessarti anche:

Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà

Potenza. La Polizia di Stato denuncia un cittadino straniero per furto in un supermercato

Melfi, tempestivo intervento dei Carabinieri per maltrattamenti in famiglia: un arresto

Marsico Nuovo, frontale sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 23enne

Metaponto, brutalmente pestato perché omosessuale: IL VIDEO

Redazione 19 Ottobre 2025 19 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?