Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna
Cronaca

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna

Redazione 19 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Il Questore di Potenza ha emesso un provvedimento di ammonimento nei confronti di una donna che ha posto in essere una serie di condotte persecutorie nei confronti di un’altra donna, da lei ritenuta responsabile del fallimento di un rapporto sentimentale con un uomo. 

- Advertisement -
Ad image

Dagli approfondimenti della Divisione Anticrimine, è emerso che la donna aveva messo in atto ripetuti comportamenti molesti e ossessivi nei confronti della vittima, contattandola in maniera insistente tramite telefonate e messaggi dal contenuto offensivo e denigratorio. 

Le condotte, protrattesi nel tempo, hanno fortemente destabilizzato la vittima, tanto da indurla a modificare le proprie abitudini di vita e a rivolgersi alla Polizia di Stato per ottenere tutela e protezione. 

A seguito della dettagliata attività istruttoria, il Questore di Potenza, valutata la gravità e la reiterazione dei comportamenti, ha ritenuto necessario adottare il provvedimento di ammonimento previsto dall’articolo 8 del Decreto Legge n. 11 del 2009, quale misura di prevenzione volta a interrompere le condotte persecutorie e a richiamare formalmente la responsabile al rispetto della legge.

L’ammonimento costituisce un severo richiamo nei confronti dell’ammonita, che viene così avvertita delle gravi conseguenze penali cui andrebbe incontro nel caso di ulteriore reiterazione dei comportamenti persecutori, che configurano il reato di atti persecutori (stalking) previsto dall’articolo 612-bis del Codice Penale.

La Questura di Potenza ribadisce l’importanza di segnalare tempestivamente alle autorità ogni forma di molestia, minaccia o persecuzione, anche quando non si sia ancora giunti a fatti penalmente rilevanti, ricordando che il ricorso all’ammonimento del Questore rappresenta uno strumento efficace di tutela immediata delle vittime e di prevenzione di condotte più gravi.

Potrebbe interessarti anche:

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Redazione 19 Ottobre 2025 19 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Successivo Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?