Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sasso di Castalda a City Vision 2025
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sasso di Castalda a City Vision 2025
Ambiente e Territorio

Sasso di Castalda a City Vision 2025

A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora ai lavori pubblici, turismo e cultura, invitata come relatrice al panel “Città, turismo e sostenibilità. Gestire i flussi e valorizzare il territorio"

Redazione 18 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 18 ottobre 2025 – Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.

A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora ai lavori pubblici, turismo e cultura, invitata come relatrice al panel “Città, turismo e sostenibilità: gestire i flussi e valorizzare il territorio”, in programma martedì 21 ottobre dalle 9:30 alle 11:00 nell’Agorà di City Vision. cityvision.zone/evento/citta_turismo_e_sostenibilita

Il tavolo di lavoro metterà a confronto amministratori, esperti e innovatori provenienti da tutta Italia, per discutere nuovi modelli di turismo urbano e territoriale, capaci di coniugare sostenibilità, qualità della vita e valorizzazione delle identità locali.

In questo contesto, Laurino porterà l’esperienza di Sasso di Castalda come esempio di piccolo Comune che sta sperimentando un approccio integrato alla rigenerazione dei borghi, fondato su accessibilità, paesaggio e cultura come leve di sviluppo.

“Essere una città intelligente non significa avere più tecnologia, ma più consapevolezza. È costruire benessere, partecipazione e bellezza condivisa, anche nei luoghi più piccoli” — afferma Laurino.

La partecipazione di Sasso di Castalda a City Vision conferma una traiettoria chiara, trasformare un borgo appenninico in un laboratorio di innovazione pubblica, dove turismo, sostenibilità e identità si intrecciano in una visione coerente di futuro.

City Vision, organizzato da Blum e dal network City Vision Zone, riunisce ogni anno amministratori, imprese, centri di ricerca e istituzioni, per costruire insieme la mappa delle città del futuro.

Foto di copertina: panorama Sasso di Castalda con ponte tibetano “Ponte alla luna”

Potrebbe interessarti anche:

Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata

Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri

FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Redazione 18 Ottobre 2025 18 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Successivo Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega
Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 
Contrasto al caporalato, riunito Tavolo Regionale
Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri
Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob
Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?