Sabato 18 ottobre 2025 – Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora ai lavori pubblici, turismo e cultura, invitata come relatrice al panel “Città, turismo e sostenibilità: gestire i flussi e valorizzare il territorio”, in programma martedì 21 ottobre dalle 9:30 alle 11:00 nell’Agorà di City Vision. cityvision.zone/evento/citta_turismo_e_sostenibilita
Il tavolo di lavoro metterà a confronto amministratori, esperti e innovatori provenienti da tutta Italia, per discutere nuovi modelli di turismo urbano e territoriale, capaci di coniugare sostenibilità, qualità della vita e valorizzazione delle identità locali.
In questo contesto, Laurino porterà l’esperienza di Sasso di Castalda come esempio di piccolo Comune che sta sperimentando un approccio integrato alla rigenerazione dei borghi, fondato su accessibilità, paesaggio e cultura come leve di sviluppo.
“Essere una città intelligente non significa avere più tecnologia, ma più consapevolezza. È costruire benessere, partecipazione e bellezza condivisa, anche nei luoghi più piccoli” — afferma Laurino.
La partecipazione di Sasso di Castalda a City Vision conferma una traiettoria chiara, trasformare un borgo appenninico in un laboratorio di innovazione pubblica, dove turismo, sostenibilità e identità si intrecciano in una visione coerente di futuro.
City Vision, organizzato da Blum e dal network City Vision Zone, riunisce ogni anno amministratori, imprese, centri di ricerca e istituzioni, per costruire insieme la mappa delle città del futuro.
Foto di copertina: panorama Sasso di Castalda con ponte tibetano “Ponte alla luna”