Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > MATERA > Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
MATERA

Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema

Redazione 18 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Dietro ogni grande storia raccontata sullo schermo c’è il lavoro silenzioso e creativo di chi costruisce volti, epoche ed emozioni. Matera e il cinema un legame che si consolida nel tempo e che cresce così come si ampliano le competenze sul territorio. Per assolvere a questa mission la Lucania film Commission ha presentato nella città dei sassi il corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso in collaborazione con Cinecittà Spa.

- Advertisement -
Ad image

Il percorso formativo, di alto profilo tecnico e creativo, si svolge interamente nella Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera e coinvolge sei giovani professionisti selezionati attraverso un bando.

Il corso, della durata di 120 ore, è dedicato al perfezionamento tecnico e creativo nel trucco applicato al cinema, alla televisione e allo spettacolo. A guidarlo è Alberto Blasi, makeup artist italiano con una lunga esperienza in produzioni nazionali e internazionali. Nel suo ricco curriculum sono inclusi titoli come “The Old Guard 2”, “Gangs of New York”, “Ben-Hur”, “18 Regali” e “Gomorra – La serie”.  
Durante la conferenza stampa, la presidente della Lucana Film Commission Margherita Romaniello ha spiegato come la Film Commission continua a investire nella formazione e nella professionalizzazione dei mestieri del cinema. Anche questo corso – ha aggiunto –  rappresenta un’opportunità concreta che rafforza il ruolo di ponte tra territorio e industria cinematografica dell’ente. Quello del make up – ha concluso Romaniello – è un reparto nevralgico di ogni progetto cinematografico, essendo uno di quelli che permette di ambientare in maniera immediata la storia; per questo lo abbiamo individuato come fra quelli più in linea con la capacità di occupazione che esso può determinare”.     
“Cinecittà è orgogliosa di sostenere questo progetto a Matera, città simbolo del cinema italiano” ha spiegato il direttore di Cinecittà Enrico Bufalini.

Dopo il corso dedicato alla sartoria e al taglio del costume realizzato a Potenza con la Film Commission, questo nuovo percorso sul make up conferma il nostro impegno concreto nel valorizzare i mestieri del cinema in Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone

Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare

Matera, il sindaco Nicoletti nomina Draicchio e Casino nuovi assessori

Matera, cinghiali in città: il sindaco Nicoletti firma un’ordinanza urgente

Redazione 18 Ottobre 2025 18 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Successivo A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?