Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, emergenza riscaldamento Scuola Rodari di Bucaletto: “Una storia a intermittenza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Potenza, emergenza riscaldamento Scuola Rodari di Bucaletto: “Una storia a intermittenza”
POTENZA

Potenza, emergenza riscaldamento Scuola Rodari di Bucaletto: “Una storia a intermittenza”

Redazione 17 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – “La recente notizia del guasto alla caldaia della Scuola “Rodari” di Bucaletto, che ha lasciato senza riscaldamento gli alunni per tre giorni consecutivi, rappresenta purtroppo l’ennesimo episodio di una lunga serie di disservizi che continuano ad affliggere le scuole della città di Potenza”. Ad affermarlo sono i Consiglieri comunali del Comune di Potenza, Nardella e Fanelli. “Vale la pena ricordare – scrivono i due consiglieri leghisti – che l’attuale Sindaco, Vincenzo Telesca, quando sedeva tra i banchi dell’opposizione, aveva denunciato con forza situazioni analoghe, accusando l’amministrazione di allora di mancanza di programmazione e tempestività negli interventi. Oggi, di fronte al ripetersi delle stesse criticità, è legittimo domandarsi se qualcosa sia davvero cambiato.

I fatti

  • La caldaia della Scuola “Rodari” è guasta da tre giorni, lasciando gli alunni senza riscaldamento.
  • Nonostante le segnalazioni dei genitori, il problema non è stato ancora risolto.
  • Le aule sono gelide e gli studenti sono costretti a seguire le lezioni con i giubbini indosso.
  • L’unico intervento disposto dall’amministrazione è stato quello di fornire alle classi piccoli scaldini elettrici (come mostrano le foto allegate), del tutto insufficienti a garantire una temperatura adeguata.
  • Nella scuola è presente anche un alunno con disabilità al 100%, costretto a portarsi delle coperte da casa per proteggersi dal freddo, con evidenti rischi per la salute.

Riteniamo che la sicurezza e il benessere degli alunni debbano rappresentare una priorità assoluta. È inaccettabile che, nel 2025, una scuola della città capoluogo di regione si trovi a dover affrontare problemi di riscaldamento per mancanza di manutenzione e programmazione. Chiediamo all’amministrazione comunale di intervenire immediatamente per risolvere il guasto e di adottare misure strutturali affinché episodi simili non si ripetano, garantendo condizioni di sicurezza e comfort a tutti gli alunni e al personale scolastico”, concludono Fanelli e Nardella.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, i Comuni di Moliterno e Sarconi firmano protocollo su “Controllo di vicinato”

Potenza, la comunità di Sant’Anna insorge sul trasferimento di don Franco

Potenza, sciopero del personale ACTA

Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta

Potenza, don Antonio Laurita nuovo parroco di Sant’Anna al posto di don Franco Corbo

Redazione 17 Ottobre 2025 17 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata: adesione al 70% allo sciopero nazionale dell’igiene ambientale tra Potenza e Matera
Successivo Silvio Giordano firma la regia dell’ultimo videoclip di Arisa “Nuvole”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, i Comuni di Moliterno e Sarconi firmano protocollo su “Controllo di vicinato”
Silvio Giordano firma la regia dell’ultimo videoclip di Arisa “Nuvole”
Basilicata: adesione al 70% allo sciopero nazionale dell’igiene ambientale tra Potenza e Matera
Melfi, tempestivo intervento dei Carabinieri per maltrattamenti in famiglia: un arresto
Marsico Nuovo, frontale sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 23enne
Metaponto, brutalmente pestato perché omosessuale: IL VIDEO
Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli
Potenza: foglio di via per un cittadino nigeriano irregolare
Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario
Potenza, la comunità di Sant’Anna insorge sul trasferimento di don Franco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?