Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: adesione al 70% allo sciopero nazionale dell’igiene ambientale tra Potenza e Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Basilicata: adesione al 70% allo sciopero nazionale dell’igiene ambientale tra Potenza e Matera
Lavoro

Basilicata: adesione al 70% allo sciopero nazionale dell’igiene ambientale tra Potenza e Matera

Redazione 17 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Garantire la sicurezza e salute dei lavoratori, sviluppare la classificazione del personale, recuperare il potere d’acquisto eroso dall’inflazione, tutelare maggiormente i lavoratori degli appalti, migliorare gli articoli contrattuali relativi ai lavoratori degli impianti, sviluppare il welfare e il sistema delle indennità, rafforzare l’esercizio del diritto di sciopero.

Sono queste le richieste di Fp Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Fiadel e che hanno portato alla proclamazione nazionale. In Basilicata tra i due capoluoghi di provincia l’adesione è stata del  70% circa dei dipendenti, con la città dei Sassi all’80%.

a Matera il servizio è gestito da un privato che coinvolge un centinaio di dipendenti, dei quali 70 in servizio su strada, mentre a Potenza sono 102 i dipendenti dell’Acta, l’Azienda Comunale di Tutela Ambientale. Alcuni di loro sono stati in presidio davanti ai cancelli della sede di lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario

Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte

Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma

“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis

Sit-in-presidio dei lavoratori ex Apea davanti al Consiglio Regionale

Redazione 17 Ottobre 2025 17 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi, tempestivo intervento dei Carabinieri per maltrattamenti in famiglia: un arresto
Successivo Potenza, emergenza riscaldamento Scuola Rodari di Bucaletto: “Una storia a intermittenza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega
Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 
Contrasto al caporalato, riunito Tavolo Regionale
Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri
Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob
Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato
Potenza. La Polizia di Stato denuncia un cittadino straniero per furto in un supermercato
Truffe agli anziani: la Polizia di Stato di Matera arresta due uomini e recupera soldi e gioielli
Campagna vaccinale 2025-2026, siglato l’accordo tra Asp e Medici di famiglia
Potenza, i Comuni di Moliterno e Sarconi firmano protocollo su “Controllo di vicinato”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?