Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: adesione al 70% allo sciopero nazionale dell’igiene ambientale tra Potenza e Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Basilicata: adesione al 70% allo sciopero nazionale dell’igiene ambientale tra Potenza e Matera
Lavoro

Basilicata: adesione al 70% allo sciopero nazionale dell’igiene ambientale tra Potenza e Matera

Redazione 17 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Garantire la sicurezza e salute dei lavoratori, sviluppare la classificazione del personale, recuperare il potere d’acquisto eroso dall’inflazione, tutelare maggiormente i lavoratori degli appalti, migliorare gli articoli contrattuali relativi ai lavoratori degli impianti, sviluppare il welfare e il sistema delle indennità, rafforzare l’esercizio del diritto di sciopero.

- Advertisement -
Ad image

Sono queste le richieste di Fp Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Fiadel e che hanno portato alla proclamazione nazionale. In Basilicata tra i due capoluoghi di provincia l’adesione è stata del  70% circa dei dipendenti, con la città dei Sassi all’80%.

a Matera il servizio è gestito da un privato che coinvolge un centinaio di dipendenti, dei quali 70 in servizio su strada, mentre a Potenza sono 102 i dipendenti dell’Acta, l’Azienda Comunale di Tutela Ambientale. Alcuni di loro sono stati in presidio davanti ai cancelli della sede di lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione 17 Ottobre 2025 17 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi, tempestivo intervento dei Carabinieri per maltrattamenti in famiglia: un arresto
Successivo Potenza, emergenza riscaldamento Scuola Rodari di Bucaletto: “Una storia a intermittenza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?