Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario
EconomiaLavoro

Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario

Redazione 16 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Sembrava scritto il finale sulla vertenza dei lavoratori della Smart paper, società titolare per conto di Enel della gestione di contratti e forniture dopo il cambio di appalto e con la nuova commessa affidata all’associazione temporanea di imprese formata da Axcenture e Datacontact.

- Advertisement -
Ad image

Dopo una prima fase che preoccupava i lavoratori in merito ai loro posti di lavoro e un incontro nella sede del dipartimento allo sviluppo economico con l’assessore regionale Franco Cupparo al margine del quale erano state date garanzie sulla tenuta occupazionale, oggi tornano ad aleggiare le incognite per i circa 340 lavoratori coinvolti.

La cronaca della vertenza è stata aggiornata dopo l’incontro romano tra i sindacati, Smart Paper e l’Ati subentrante nell’appalto Enel Energia. Le novità emerse nel corso del confronto hanno sollevato forti preoccupazioni in particolare sul futuro della sede di lavoro, sulla situazione salariale e sulla gestione delle liste dei dipendenti da assorbire.

I nuovi appaltatori hanno infatti indicato Matera come unica sede di lavoro, disconoscendo secondo i sindacati il diritto dei lavoratori a mantenere la propria sede occupazionale di riferimento a Tito e Sant’Angelo Le Fratte nel potentino. Sono emerse inoltre gravi criticità sui perimetri occupazionali e sull’inquadramento economico con Accenture che avrebbe infatti proposto il congelamento del salario fino a febbraio 2025, senza alcun adeguamento agli aumenti previsti dal Contratto Collettivo nazionale di riferimento.

Sul primo punto invece vige un’incognita sul numero preciso del personale coinvolto nel passaggio d’appalto con 80 dipendenti non certi di rientrare nelle quote previste nel cambio di gestione.

Una posizione netta è stata presa da Cupparo che ha convocato per il prossimo 23 ottobre un nuovo tavolo al quale parteciperà proprio Enel cui l’assessore vorrà rapportarsi per definire la questione.

Potrebbe interessarti anche:

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Redazione 16 Ottobre 2025 16 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, la comunità di Sant’Anna insorge sul trasferimento di don Franco
Successivo Potenza: foglio di via per un cittadino nigeriano irregolare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?