Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli
CronacaIN EVIDENZA

Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli

Redazione 16 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 16 ottobre 2025 – I dettagli della maxoperazione sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa, svoltasi stamane, 16 ottobre, in Procura a Potenza dal Procuratore facente funzioni, Maurizio Cardea; Anna Gloria Piccininni, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza e Giuseppe Fedele, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Matera.
Il servizio.

- Advertisement -
Ad image

Un’operazione antidroga in Basilicata ha portato a 41 ordinanze di custodia cautelare. Tra i reati contestati associazione mafiosa, detenzione di armi ma soprattutto il coinvolgimento di minorenni nell’attività di spaccio
Ferrandina centrale dello spaccio. Il Comune della collina materana è stato il fulcro di un’operazione antidroga diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica di Potenza in coordinamento con la Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza e condotta dalla Compagnia dei Carabinieri di Pisticci con il supporto del Nucleo Investigativo di Matera.
Il dato allarmante è la presenza tra gli indagati di giovani e minorenni con a capo del sodalizio Antonio Bisogno, ventenne di Ferrandina e appartenente ad una nota famiglia della criminalità organizzata campana, che nonostante fosse detenuto nel carcere di Lecce riusciva a coordinare le operazioni dalla cella utilizzando un microtelefono.
Grazie al lavoro di 150 Carabinieri è stata data esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare personale, nei confronti di 41 persone destinatari delle ordinanze di applicazione delle misure cautelari – tra cui 2 minorenni – per un totale di 55 indagati tra questi 7 minorenni.
Sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso, dalla disponibilità di armi, dal numero dei partecipanti e dal coinvolgimento di minori nelle attività criminali, concorso esterno in associazione mafiosa, detenzione e porto abusivi di armi e munizioni.
Le indagini avviate nel marzo 2023 hanno fatto emergere anche un uso continuo della violenza verso i componenti di clan rivali per acquisire il monopolio del traffico di stupefacenti sul territorio, proprio in questo contesto si è inserito, secondo gli inquirenti un tentato omicidio avvenuto nella notte di Pasqua del 2024.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Redazione 16 Ottobre 2025 16 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: foglio di via per un cittadino nigeriano irregolare
Successivo Metaponto, brutalmente pestato perché omosessuale: IL VIDEO
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?