Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli
CronacaIN EVIDENZA

Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli

Redazione 16 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 16 ottobre 2025 – I dettagli della maxoperazione sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa, svoltasi stamane, 16 ottobre, in Procura a Potenza dal Procuratore facente funzioni, Maurizio Cardea; Anna Gloria Piccininni, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza e Giuseppe Fedele, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Matera.
Il servizio.

- Advertisement -
Ad image

Un’operazione antidroga in Basilicata ha portato a 41 ordinanze di custodia cautelare. Tra i reati contestati associazione mafiosa, detenzione di armi ma soprattutto il coinvolgimento di minorenni nell’attività di spaccio
Ferrandina centrale dello spaccio. Il Comune della collina materana è stato il fulcro di un’operazione antidroga diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica di Potenza in coordinamento con la Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza e condotta dalla Compagnia dei Carabinieri di Pisticci con il supporto del Nucleo Investigativo di Matera.
Il dato allarmante è la presenza tra gli indagati di giovani e minorenni con a capo del sodalizio Antonio Bisogno, ventenne di Ferrandina e appartenente ad una nota famiglia della criminalità organizzata campana, che nonostante fosse detenuto nel carcere di Lecce riusciva a coordinare le operazioni dalla cella utilizzando un microtelefono.
Grazie al lavoro di 150 Carabinieri è stata data esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare personale, nei confronti di 41 persone destinatari delle ordinanze di applicazione delle misure cautelari – tra cui 2 minorenni – per un totale di 55 indagati tra questi 7 minorenni.
Sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso, dalla disponibilità di armi, dal numero dei partecipanti e dal coinvolgimento di minori nelle attività criminali, concorso esterno in associazione mafiosa, detenzione e porto abusivi di armi e munizioni.
Le indagini avviate nel marzo 2023 hanno fatto emergere anche un uso continuo della violenza verso i componenti di clan rivali per acquisire il monopolio del traffico di stupefacenti sul territorio, proprio in questo contesto si è inserito, secondo gli inquirenti un tentato omicidio avvenuto nella notte di Pasqua del 2024.

Potrebbe interessarti anche:

Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna

Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali

Marconia di Pisticci. Venticinquenne arrestato dalla Polizia di Stato di Matera per droga

GdF Potenza, contrasto allo spaccio di droga nel Potentino: segnalati 8 assuntori

Redazione 16 Ottobre 2025 16 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: foglio di via per un cittadino nigeriano irregolare
Successivo Metaponto, brutalmente pestato perché omosessuale: IL VIDEO
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno
Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?