Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Cultura ed Eventi

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

La Miss inaugurerà la mostra "Storia del ricamo artigianale di Anzi" che aprirà l'Anzi Folk Fest 2025

Redazione 15 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 ottobre 2025 – Miss Italia 2025, Katia Buchicchio (foto di copertina), verrà celebrata nel suo paese d’origine, Anzi.
Sabato 18 ottobre, alle ore 16.30, la ragazza sarà ricevuta a Palazzo di Città dalla Sindaca, Filomena Graziadei.

La miss con la passione per il ricamo ereditata dalle nonne inaugurerà poi la mostra “Storia del ricamo artigianale di Anzi” che aprirà l’Anzi Folk Fest 2025.

Il festival, nato nel 1991 per celebrare il folclore locale, rientra nel progetto “Antichi mestieri e memorie anzesi” inserito nel patrimonio culturale immateriale della Regione Basilicata. L’iniziativa promuoverà ancora una volta la tutela delle tradizioni, dalla musica all’artigianato, al dialetto, con un occhio attento alle innovazioni che possono riattualizzare e rendere vive le intangibilità culturali lucane.

Madrina dell’evento sarà Miss Italia Katia Buchicchio, che nel clou della serata racconterà le emozioni che sta vivendo da prima Miss lucana in 86 anni di storia del concorso e del suo amore verso Anzi e la Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Settimana nazionale della Protezione Civile, giornata di formazione a Potenza

Presentato a Melfi il volume “Un ponte verso il futuro” Francesco Saverio Nitti e il centenario del governo italiano (1919-1920)

Basilicata: dal primo luglio 250 interventi del “Gruppo lucano” di protezione civile

Redazione 15 Ottobre 2025 15 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Successivo Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma
Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?